Cronaca

Napoli, smantellato il centro di produzione di documenti falsi

Condivid

Una stamperia di documenti falsi é stata smantellata a Napoli dai carabinieri del comando antifalsificazione monetaria. I militari hanno fatto irruzione in un laboratorio clandestino in corso Malta. Qui hanno scoperto che Enrico Vallo, di 52 anni, stava per effettuare una consegna di una carta d’identità falsa in policarbonato, cioè di ultima generazione, appena prodotta, a un clandestino di origine africana. All’interno del laboratorio sono stati scoperti 73 supporti cartacei in bianco per la produzione di carte d’identita’ false, due patenti false, di nazionalita’ italiana e dello Sri Lanka, 142 marche amministrative false funzionali alla contraffazione di carte d’identità cartacee, oltre a computer e stampanti. Secondo i Carabinieri, l’elevata capacità tecnico professionale attribuita al falsario rende particolarmente insidioso il fenomeno della contraffazione documentale, difficilmente rilevabile nel corso di ordinari controlli del territorio da parte delle forze di polizia. L’allestimento del laboratorio clandestino consentiva di poter vendere documenti falsi di ottima qualita’ a prezzi ritenuti particolarmente accessibili: circa 500 euro per un documento falso, prezzo variabile in funzione della complessita’ del documento da riprodurre e della identita’ del destinatario. Il comando carabinieri antifalsificazione monetaria evidenzia che le attività investigative finalizzate al contrasto ed alla produzione di documenti falsi sono state incentivate alla luce della minaccia riferita ai fenomeni immigratori incontrollati e alla circolazione di ricercati, orbitanti sia nell’ambito della criminalità organizzata sia del terrorismo internazionale. In questo campo le recenti strategie di contrasto hanno portato alla luce l’utilizzo di documenti di identita’ falsi prodotti proprio in Campania. Il 26 marzo del 2016 a Bellizzi in provincia di Salerno era stato arrestato un algerino destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dall’autorita’ giudiziaria belga con l’accusa di aver fornito documenti falsi alla cellula integralista islamica. A Capodichino, invece, erano stati fermati tre afghani diretti a Londra con due passaporti falsi ed uno rubato. Ora le indagini continuano per risalire ai complici di Vallo.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2018 - 14:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di camorra a processo

Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:29

Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese

Washington - Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:01

Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15 indagati, 4 arresti

Napoli– Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli, ha… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 07:37

A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e falsificavano targhe e telai 3 arresti

Cercola– Un’organizzazione specializzata nel riciclaggio di auto di lusso è finita nel mirino dei carabinieri… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 07:18

Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano energie intense, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 06:58

Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Casavatore - Non occorrono eclatanti azioni, bastano piccoli gesti per praticare e diffondere la Legalità… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 21:10