#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

Napoli, in migliaia alla manifestazione per i tre scomparsi in Messico. Slogan contro de Magistris.IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alcune migliaia di persone stanno partecipando alla fiaccolata organizzata dai familiari dei tre napoletani scomparsi in Messico da circa un mese. Con la collaborazione del popolo del web e attraverso la pagina facebook “Liberate i napoletani in Messico” in tantissimi hanno risposto all’appello e si sono presentati alla fiaccolata di solidarietร  che si รจ snodata attraverso le strade del centri cittadino per poi fermarsi in piazza Plebiscito. La vicenda dei tre napoletani, Raffaele Russo, del figlio Antonio e del nipote Vincenzo Cimmino ha colpito molto gli abitanti della cittร  e sui social da giorni continuano gli appelli ma anche le invettive contro le istituzioni locali e nazionali affinchรจ facciano avere notizie certe sulla sorte dei tre. Slogan tipo:ย ย “De Magistris noi vogliamo la vertiร ” oppure “Liberi, liberi”.
E’ cosi’ che parenti e amici, a Napoli, hanno, ancora una volta, chiesto l’attenzione “delle istituzioni e di quanti possano aiutarci a riportare a casa i nostri fratelli”. C’e’ preoccupazione sui volti della famiglia degli scomparsi. Ma c’e’ anche rabbia “perche’ solo in queste ore vediamo che qualcuno si sta muovendo”. Dopo l’intervento, oggi, del ministro degli Esteri, Angelino Alfano, “siamo piu’ fiduciosi e certi che qualcuno si sta interessando”, dice Gino Bergame’, portavoce della famiglia Russo. In tanti, stasera, davanti alla sede del Comune di Napoli, hanno urlato il nome del sindaco Luigi de Magistris, “fai qualcosa” e soprattutto hanno urlato “liberi, liberi” mostrando i volti dei tre italiani sulle loro magliette e sugli striscioni. “Noi siamo persone perbene, potevamo bloccare la citta’ ed invece siamo venuti qui in una manifestazione pacifica – dice Francesco Russo, fratello di uno dei sequestrati – L’intervento del ministro Alfano? Aspetteremo i fatti e dopo ringrazieremo, li ringrazieremo quando ci porteranno qui i nostri fratelli liberi. Personalmente non abbiamo sentito il ministro. Ci chiedete il perche’ di tutto questo disinteresse? Forse perche’ siamo italiani. Gli americani dopo sei giorni sono stati rilasciati, noi dal 31 gennaio non abbiamo notizie”. Annunciano altre iniziative affinche’ “qualcuno ci metta la faccia e si prenda la responsabilita'”. In piazza c’e’ anche la moglie, la mamma, dei sequestrati. E poi amici, parenti. “Speriamo di vederli vivi e liberi – dice uno zio di Francesco Russo – vogliamo sapere cosa e’ successo, vogliamo giustizia. E se non sono piu’ vivi, vogliamo almeno i loro corpi”. Al momento una delegazione e’ stata ricevuta in Prefettura mentre in piazza Plebiscito i manifestanti hanno iniziato a cantare l’inno d’Italia.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2018 - 19:54


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento