Grazie alla nuova applicazione della Polizia di Stato “YOU POL”, presentata a Napoli giovedì scorso, nel tardo pomeriggio di ieri, è stato possibile intervenire presso la Stazione della Cumana di Montesanto, ove un giovane stava impedendo il normale servizio dei treni.
La Sala Operativa della Questura di Napoli, infatti, ha ricevuto due segnalazioni attraverso l’app consentendo così un rapido intervento. La segnalazione è stata inoltrata alla Sala Operativa dei Carabinieri, competenti per zona nella giornata di ieri, permettendo ad una “gazzella” di intervenire in tempi rapidi.
L’app, infatti, oltre a consentire di effettuare una chiamata di emergenza (attraverso il pulsante di colore rosso con la scritta “chiamata di emergenza”) alla sala operativa (113 o 112 NUE qualora presente) ubicata nella provincia ove l’utilizzatore si trova, ha anche il vantaggio della “georeferenziazione” (localizzazione esatta) immediata del dispositivo segnalante e del luogo interessato dall’evento (anche se distanti tra loro).
Il personale dell’Arma dei Carabinieri ha così denunciato, in stato di libertà, un 24enne del quartiere Pianura, in quanto ritenuto responsabile del reato di interruzione di pubblico servizio.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto