Ultime Notizie

Napoli, funziona il piano ‘Sicurezza giovani’ contro le baby gang. I DATI

Condivid

Napoli. Il contrasto al fenomeno della baby gang sembra funzionare dopo l’entrata in vigori  da 15 giorni del piano piano “Sicurezza Giovani” a Napoli voluto dal ministro degli Interni, marco Minniti. Cento uomini: 40 agenti della Polizia di Stato; 40 militari dell’Arma dei carabinieri e venti finanzieri. Per un totale di circa 40 pattuglie aggiuntive che integrano l’ordinaria attività svolta dalle Volanti dell’Upg, dalle Gazzelle del Radiomobile, dai nuclei delle fiamme gialle e che vengono impiegate nell’arco di un orario che va dalle sette del mattino alle tre della notte. Il dislocamento sul territorio delle pattuglie viene di giorno in giorno modulato in base alle esigenze, agli allarmi e alla pianificazione congiunta decisa dai comandi di polizia e carabinieri. Sono incoraggianti i dati, come riporta Il Mattino, del lavoro svolto  dal 19 gennaio a ieri.

Polizia di Stato. A Napoli sono stati controllati 1454 giovanissimi, 91 dei quali minori di 14 anni: 48 hanno precedenti di polizia. Nove i minori arrestati dalla Questura. I carabinieri hanno, dal canto loro, identificato e controllato 977 minorenni, 63 quali con età inferiore ai 14 anni (21 risultano avere precedenti). L’attenzione degli investigatori si è concentrato molto sugli scooter visto che i giovani si muovono con quel mezzo di locomozione. La sola Questura ha monitorato 572 moto, sequestrandone ben 72, mentre i militari del comando provinciale hanno proceduto a oltre una quarantina di sequestri. Una ventina i coltelli trovati indosso ai giovanissimi, e sottratti da agenti e carabinieri.
Polizia municipale. Nel progetto “Sicurezza giovani” un ruolo importante è anche quello affidato ai vigili urbani. In questo ultimo mese i caschi bianchi hanno realizzato una cinquantina di posti di blocco nelle aree più “calde” della città: soprattutto tra piazza Carlo III, via Foria, Rione Traiano e lungo il tratto che va da piazza Carità a piazza Trieste e Trento, notificando 2851 verbali per infrazioni al codice della strada. Solo da tre giorni però il Comando di via de Giaxa è riuscito a poter utilizzare  lo spazio della “Stella Polare”, che si trova tra via Marina e il corso Arnaldo Lucci destinato a ospitare soprattutto gli scooter sequestrati visto che con la saturazione degli altri spazi si era stati costretti a ridare in custodia ai proprietari gli scooter sequestrati.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2018 - 08:43

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non è pronto e sarà un disastro totale

Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:15

Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto: denunciato 74enne

Napoli – Ha tentato di evitare lo sfratto inventando un falso provvedimento di detenzione domiciliare:… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:07

Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI

Napoli- Le indagini che hanno portato all'emissione di 18 ordinanze cautelari dando una ulteriore spallata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 10:47

Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma erano fuochi illegali: arrestato

Napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne del napoletano, ritenuto responsabile di una… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:44

Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di decibel imposti dal Comune

Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:26

Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere

Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:50