I finanzieri del comando provinciale di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di una società operante nel settore del commercio al dettaglio di confezioni per bambini e del suo rappresentante legale. Nel mirino una Srl, con sede legale a Napoli e con punti vendita in tutta Italia: la società aveva dichiarato al fisco un reddito d’impresa minimo, facendo così apparire una situazione economica non corrispondente al vero, omettendo di indicare all’amministrazione finanziaria elementi positivi di reddito per quasi un milione di euro. I finanzieri pertanto hanno sottoposto a sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente i beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie intestati alla persona giuridica ed al rappresentante legale.
Sotto le acque del Mar Tirreno, a due passi da Ischia, si nasconde un segreto… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere il… Leggi tutto
Dramma nella notte a Salerno, nel quartiere Carmine, dove una lite tra tre cittadini dello… Leggi tutto
Caserta – "Una decisione ingiusta e dannosa per la città". Così il sindaco di Caserta,… Leggi tutto
Benevento - Un uomo proveniente dalla Val Fortore, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto
Un 21enne di Caserta, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato ieri pomeriggio dai… Leggi tutto