Portata alla luce l’esistenza di un’associazione per delinquere operante nell’intera regione Campania e finalizzata ad attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti. Era gestita da 8 soggetti: 2 di nazionalità italiana e 6 cittadini rumeni. L’hanno scoperta i Carabinieri Forestali del nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale nel corso di una complessa attività investigativa svolta tra il 2013 e il 2014 su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. I militari ora hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari reali emessa dal GIP di Napoli a carico di una società della provincia di Napoli operante nella gestione di rifiuti speciali (metalli ferrosi e non) e di 22 autocarri utilizzati per tale scopo dagli indagati sui quali con la compiacenza di un consulente ambientale associato venivano rilasciate autorizzazioni dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Napoli - Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della compagnia Centro e del Reggimento… Leggi tutto
Ercolano – Una sparatoria ha insanguinato la notte a Ercolano, lasciando a terra un giovane… Leggi tutto
Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi… Leggi tutto
Monreale – Tragedia nella notte a Monreale: una sparatoria scoppiata nella centralissima piazza Duomo ha… Leggi tutto
Spari nella notte nei Quartieri Spagnoli: paura per colpi d'arma da fuoco. E' accaduto ieri… Leggi tutto
Consegne di droga in bicicletta tra i vicoli di Scampia. La polizia ha arrestato Salvatore… Leggi tutto