#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Napoli, bombe a mano e pistole recuperate dalla polizia a San Giovanni a Teduccio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue, senza tregua, l’azione di contrasto della Polizia di Stato contro la criminalità diffusa nel quartiere San Giovanni a Teduccio. Ancora una volta, stamane, si è svolta una massiccia operazione di controllo straordinario del territorio, che ha visto la partecipazione di numerosi agenti del Commissariato di P.S. San Giovanni-Barra, del Reparto Prevenzione Crimine Campania, dell’Ufficio Prevenzione Generale, del IV Reparto Mobile, della Polizia Scientifica, della sezione Cinofili, della sezione Artificieri, della squadra dei tagliatori dei Vigili del Fuoco, oltre ad una pattuglia della Polizia Locale.
Effettuate numerose perquisizioni all’interno dell’edilizia conosciuta come il “Bronx di San Giovanni”, che hanno portato al ritrovamento, in un box sul quale sono in corso indagini per accertarne il possesso: di 2 bombe a mano da guerra, perfettamente funzionanti, di fabbricazione della ex Jugoslavia, del tipo M75 e M91;
due pistole Glock, complete di caricatore e rifornite di munizionamento, una delle quali con il colpo in canna; ben 103 proiettili di vario calibro; sei passamontagna, due caricatori per pistole, uno scalda-collo, due caschi integrali da moto, due pettorine con la scritta “Polizia”, due paia di manette, due porta-placche ed una fondina per pistola.
All’interno, invece di altro box, in uso ad una 48enne del luogo, sono state rinvenute 25 centraline per autovetture ed una moto Honda NC750, risultata rubata nel 2016 in Cava dei Tirreni. La 48enne è stata denunciata, in stato di libertà, perché responsabile di ricettazione di oggetti ed arnesi atti al furto di autovetture, il box è stato sequestrato penalmente. Rinvenuta, in un’area adiacente, aperta, anche un’autovettura Fiat 500, priva di targhe ed oggetto di furto nel quartiere Posillipo, nel luglio 2017.
Il veicolo, dopo gli accertamenti di rito, è stato restituito dai poliziotti al legittimo proprietario. Nel corso dei servizi sono stati sottoposti a controllo ben 22 box e garage.
Effettuate numerose perquisizioni domiciliari, oltre a specifici controlli a persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2018 - 17:06


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento