#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 14:41
23.8 C
Napoli

Napoli: 5 concerti per ‘Ritorno alla Musica’, viaggio nell’evoluzione della musica italiana

facebook
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli la musica italiana sarà la protagonista nei prossimi mesi grazie ad un viaggio che ripercorrerà le sue evoluzioni negli ultimi decenni. Nell’ambito delle attività culturali a cura dell’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Napoli, per la manifestazione Napoli Music Hall in Casina Pompeiana in Villa Comunale, punto d’ascolto dell’Archivio Storico RAI della canzone napoletana, è stata selezionata la band del progetto musicale “Ritorno alla Musica, Omaggio alla canzone d’autore”, per partecipare a cinque serate musicali il 17 febbraio, 10 marzo, 28 aprile, 19 maggio e 20 giugno prossimi.
Mario Scala e la Work in Progress Naples Band faranno conoscere, non solo ai giovani, l’evoluzione della canzone italiana dovuta all’arrivo di rilevanti novità generate dalla musica americana a partire dagli anni 20/50 e gli autori sostenitori di tale rinnovamento.
Un evento che sarà un vero e proprio omaggio ai cantautori italiani con cover scelte tra grandi artisti come Paolo Conte, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Fabrizio De Andrè e al tempo stesso un viaggio musicale fra ritmi e atmosfere d’oltreoceano, jazz, blues, swing, dixieland, ragtime, aneddoti, profumi, sensazioni e canzoni che hanno caratterizzato il panorama musicale a cavallo tra gli anni ’50 e ’80.
Mario Scala promotore della band racconta: “Mozart diceva che ‘tutto è già stato composto, ma non ancora trascritto’. Senza apparire blasfemo mi piace pensare che il ‘Genio’ si riferisse ad ogni genere di musica, intendendo per ‘genere’ tutto quanto attraverso le note trasmettesse un’emozione. È di emozioni legate alla musica che voglio tentare di parlare, in particolare di quelle emozioni, che spaziano nel panorama musicale degli anni 50/80”.
Tra gli anni ’20 e gli anni ’50 in America, il jazz, il ragtime, il blues, il rock and roll incominciarono ad influenzare il vecchio continente segnando così una vera rottura con il genere melodico in voga fino ad allora.
Anche in Italia dopo il disastro bellico si sentì il bisogno di un cambiamento, che comportasse non solo la rinascita economica, ma anche culturale intesa in senso ampio, quindi anche musicale.
Ciò avvenne  però  più  lentamente rispetto agli altri paesi del vecchio continente, forse perché la musica leggera interpretata da cantanti come Taiani, Consolini, Pizzi e Boni, non consentiva ancora strappi profondi alla tradizione.
E qui è d’obbligo citare il pensiero di Nino Rota il quale affermava che “Il termine musica leggera si deve riferire solo alla leggerezza di chi l’ascolta, non di chi la scrive“. Intanto lo swing di Natalino Otto, Fred Buscaglione e Gorni Kramer, entrava nelle orecchie e nel cuore degli Italiani. In quegli anni le generazioni più giovani vivevano un’inquietudine che non riuscivano più a reprimere e desideravano la svolta, lo sdoganamento dallo sdolcinato modo di esprimere anche nella musica i sentimenti e le emozioni in generale. Si affacciarono allora, sul palcoscenico di questo stato d’animo, i vari Tony Dallara, una esplosiva Minae un mitico Modugno che con le sue braccia alzate al cielo, dette l’illusione a chi lo amò subito di “poter volare”.
Ma anche qui lo shock vero e proprio lo causò il Rock and Roll, lo Swing, il Charleston e lo stesso Jazz, tutte atmosfere musicali importate dagli Stati Uniti.
Confermata la presenza all’evento del 17 febbraio dell’Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, l’Avv. Nino Daniele così come l’esibizione del cantautore Ciro Mattei, leader della rete Peppesmith, musicista-videomaker, docente di filosofia e scienze naturali, famoso anche per essere l’autore di video geniali e ricchi di idee.
Agli spettatori sarà inoltre offerta una degustazione gratuita di benvenuto all’evento dall’azienda vinicola Terredora di Paolo Mastroberardino, e la consulenza e il servizio messo a disposizione dalla Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2018 - 18:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento