Attualità

Maltempo in aumento: tra oggi e domani picco massimo

Condivid

Tra oggi e domani l’eccezionale ondata di freddo siberiano portato dal Buran raggiungerà il suo picco massimo.Le temperature subiranno un ulteriore calo, specie nei valori notturni e mattutini, con minime abbondantemente sotto lo zero al Centro-Nord, localmente fino ai -10 °C. All’alba registrati -10°C a Frosinone e L’Aquila, -9°C a Novara e Bologna, -8°C a Cuneo, Campobasso, -7°C a Aosta, Rieti, Viterbo, -6°C a Verona, Torino, Milano, Bolzano, -4°C a Roma e Potenza, -3°C a Bari e -1°C a Napoli. In moltissime aree del Nord il termometro non salirà sopra lo zero nemmeno di giorno probabilmente fino a giovedì, le cosiddette giornate di ghiaccio. Il freddo si farà sentire anche al Sud e in Sardegna, con neve fin sulle coste in Puglia, in Campania e isole adiacenti, e nel nordest della Sardegna. Giovedì una perturbazione atlantica, la n°9, accompagnata da forti venti di Scirocco, determinerà un sensibile rialzo termico che chiuderà questa fase estremamente fredda al Centro-Sud, mentre al Nord l’aria gelida intrappolata in Pianura padana favorirà nevicate sparse, in qualche caso abbondanti. Nella fase iniziale di questo nuovo peggioramento, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo, tra mercoledì sera e giovedì mattina potrà ancora nevicare fino a quote molto basse o in pianura nelle regioni centrali e in Campania. Di nuovo sarà rischio neve per Roma. Sul finire della settimana l’ondata di gelo tenderà lentamente ad attenuarsi anche nelle regioni settentrionali.Domani al mattino residue e deboli nevicate lungo le coste tra le Marche e la Puglia centro-settentrionale. Peggiora in Liguria, con i primi fiocchi di neve fino in costa nel settore centro-occidentale.Peggiora anche sulla Sardegna, con locali e deboli precipitazioni nel settore orientali, nevose inizialmente a quote di bassa collina, ma con il limite destinato a salire a fine giornata. Nel pomeriggio tendenza a un nuovo generale peggioramento a partire dalle regioni occidentali: deboli nevicate in estensione dalla Liguria di ponente al Piemonte e alla Valle D’Aosta e, entro la notte, a gran parte del Nordovest, regioni centrali tirreniche e Campania. Su Toscana e Lazio potrà nevicare fino in costa. In Campania quota neve inizialmente di pianura, in graduale rialzo nel corso della notte. Ulteriore leggero calo delle minime, clima gelido con valori generalmente non superiori allo zero anche di giorno al Centro-Nord. Giovedì cielo molto nuvoloso o coperto su quasi tutto il Paese. Al Nord nevicate da deboli a moderate a carattere sparso in progressiva estensione da ovest verso est, più abbondanti nei settori al sud del Po, in Liguria e a ridosso dell’Appennino settentrionale. Tra la sera e la notte tendenza ad attenuazione dei fenomeni tra Valle D’Aosta, Piemonte e ovest della Lombardia. Al Centro al mattino neve fino in pianura su media e alta Toscana, Umbria, nord dell’Abruzzo e Marche, qui anche in costa; dal pomeriggio quota neve in rialzo a partire da Sud, con ancora nevicate fino a quote basse tra il nord della Toscana, il nord dell’Umbria e delle Marche. Dalla sera limite della neve in sensibile rialzo, prevarrà la pioggia in tutte le regioni centrali. Sud peninsulare le piogge arriveranno soprattutto nella seconda parte della giornata. Temperature in sensibile rialzo al Centro-Sud, dove si interromperà l’ondata di gelo. Al Nord, nonostante un rialzo dei valori notturni, il clima resterà ancora molto freddo, con temperature che quasi ovunque non andranno al di sopra dello zero. Venti di Scirocco da moderati a forti su mari e regioni centro-meridionali, forti di Tramontana in Liguria. Genova potrebbe essere una delle città maggiormente colpite dalle nevicate, con accumuli in costa anche superiori ai 15-20 centimetri.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2018 - 12:09
Nicola Rugantino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Nicola Rugantino

Ultime Notizie

Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese per l’attaccante brasiliano

Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:37

Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e artisti internazionali in giro per la città per il Programma OFF

Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:20

Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile

Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:16

Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI

Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:49

Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena

Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:37

Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon ad AreaLab 35

Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:07