#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 22:27
14 C
Napoli
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

Maltempo in aumento: tra oggi e domani picco massimo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tra oggi e domani l’eccezionale ondata di freddo siberiano portato dal Buran raggiungerà il suo picco massimo.Le temperature subiranno un ulteriore calo, specie nei valori notturni e mattutini, con minime abbondantemente sotto lo zero al Centro-Nord, localmente fino ai -10 °C. All’alba registrati -10°C a Frosinone e L’Aquila, -9°C a Novara e Bologna, -8°C a Cuneo, Campobasso, -7°C a Aosta, Rieti, Viterbo, -6°C a Verona, Torino, Milano, Bolzano, -4°C a Roma e Potenza, -3°C a Bari e -1°C a Napoli. In moltissime aree del Nord il termometro non salirà sopra lo zero nemmeno di giorno probabilmente fino a giovedì, le cosiddette giornate di ghiaccio. Il freddo si farà sentire anche al Sud e in Sardegna, con neve fin sulle coste in Puglia, in Campania e isole adiacenti, e nel nordest della Sardegna. Giovedì una perturbazione atlantica, la n°9, accompagnata da forti venti di Scirocco, determinerà un sensibile rialzo termico che chiuderà questa fase estremamente fredda al Centro-Sud, mentre al Nord l’aria gelida intrappolata in Pianura padana favorirà nevicate sparse, in qualche caso abbondanti. Nella fase iniziale di questo nuovo peggioramento, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo, tra mercoledì sera e giovedì mattina potrà ancora nevicare fino a quote molto basse o in pianura nelle regioni centrali e in Campania. Di nuovo sarà rischio neve per Roma. Sul finire della settimana l’ondata di gelo tenderà lentamente ad attenuarsi anche nelle regioni settentrionali.Domani al mattino residue e deboli nevicate lungo le coste tra le Marche e la Puglia centro-settentrionale. Peggiora in Liguria, con i primi fiocchi di neve fino in costa nel settore centro-occidentale.Peggiora anche sulla Sardegna, con locali e deboli precipitazioni nel settore orientali, nevose inizialmente a quote di bassa collina, ma con il limite destinato a salire a fine giornata. Nel pomeriggio tendenza a un nuovo generale peggioramento a partire dalle regioni occidentali: deboli nevicate in estensione dalla Liguria di ponente al Piemonte e alla Valle D’Aosta e, entro la notte, a gran parte del Nordovest, regioni centrali tirreniche e Campania. Su Toscana e Lazio potrà nevicare fino in costa. In Campania quota neve inizialmente di pianura, in graduale rialzo nel corso della notte. Ulteriore leggero calo delle minime, clima gelido con valori generalmente non superiori allo zero anche di giorno al Centro-Nord. Giovedì cielo molto nuvoloso o coperto su quasi tutto il Paese. Al Nord nevicate da deboli a moderate a carattere sparso in progressiva estensione da ovest verso est, più abbondanti nei settori al sud del Po, in Liguria e a ridosso dell’Appennino settentrionale. Tra la sera e la notte tendenza ad attenuazione dei fenomeni tra Valle D’Aosta, Piemonte e ovest della Lombardia. Al Centro al mattino neve fino in pianura su media e alta Toscana, Umbria, nord dell’Abruzzo e Marche, qui anche in costa; dal pomeriggio quota neve in rialzo a partire da Sud, con ancora nevicate fino a quote basse tra il nord della Toscana, il nord dell’Umbria e delle Marche. Dalla sera limite della neve in sensibile rialzo, prevarrà la pioggia in tutte le regioni centrali. Sud peninsulare le piogge arriveranno soprattutto nella seconda parte della giornata. Temperature in sensibile rialzo al Centro-Sud, dove si interromperà l’ondata di gelo. Al Nord, nonostante un rialzo dei valori notturni, il clima resterà ancora molto freddo, con temperature che quasi ovunque non andranno al di sopra dello zero. Venti di Scirocco da moderati a forti su mari e regioni centro-meridionali, forti di Tramontana in Liguria. Genova potrebbe essere una delle città maggiormente colpite dalle nevicate, con accumuli in costa anche superiori ai 15-20 centimetri.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2018 - 12:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento