“A metà febbraio si è verificato un possente surriscaldamento anomalo della stratosfera (strat-warming), uno dei più potenti degli ultimi 30 anni. Ora gli effetti di questo riscaldamento si stanno per riversare nella troposfera, ossia nella zona dove avvengono i fenomeni atmosferici”. Lo riferisce il team del sito www.iLMeteo.it, che annuncia che in questi giorni un nucleo gelido di aria freddissima dalla Siberia si sta incamminando verso l’Europa, e attorno al 25 febbraio raggiungerà l’Italia con l’ingresso del Burian. Il vento gelido siberiano spazzerà l’Italia portando giornate di ghiaccio su molte regioni settentrionali. Le temperature potranno rimanere sotto lo zero anche di giorno e raggiungere i -10/-12° di notte sulla Pianura padana. “Successivamente il possibile arrivo di una bassa pressione atlantica interagirà con l’aria gelida favorendo estese nevicate fino in pianura su gran parte del Nord e addirittura anche al Centro – avverte Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito – La situazione è in continua evoluzione e le sorprese di certo non mancheranno”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto