#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 14:20
24.2 C
Napoli
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
Condizionatori per l’estate 2025: cosa comprare?
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi

Lo scoop delle Iene: la baby gang della Parrocchiella non esiste

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La famigerata baby gang della Parrocchiella ai Quartieri Spagnoli non esiste. Lo hanno scoperto ieri sera le Iene in tv nel loro consueto programma televisivo della domenica sera. E’ stato l’inviato napoletano Giulio Golia a fare la sorprendente scoperta girando per i Quartieri e rendendosi conto di persona che quei ragazzini ritratti nella famosa foto che ha fatto il giro del mondo sul web sono sono dei ragazzi figlie di famiglie di lavoratori a cui era stato detto di mettersi in quella posa da un fotografo o un finto produttore di Gomorra. Aveva detto ai bambini che quella foto sarebbe servita per un provino della famosa serie tv di Sky. E siccome a Napoli soprattutto tra i giovanissimi quando si parla di Gomorra brillano gli occhi ecco svelato l’arcano davanti alle telecamere.

Secondo i bambini, la foto sarebbe stata scattata due anni prima, e non l’estate precedente come si legge in giro. Il fotografo presunto uomo della produzione di Gomorra sostengono i bambini davanti alle telecamere di Giulio Golia: “Ci ha detto che uscivamo in televisione se facevamo questa foto, e noi abbiamo detto di sì perché volevamo ascì int a televisione.Le armi? Abbiamo preso una mazza di scopa che abbiamo trovato per strada e ci abbiamo messo lo scotch attorno, la pistola era a piombini”. E Golia a quel punto domanda: “Ma io ho visto pure un pugnale”. “Un pugnale?” si chiede il piccolo interlocutore.”La spada? Era di plastica!” risponde prontamente il ragazzino. La scatto sarebbe poi stato pubblicato su Facebook da uno dei ragazzi, dando origine alla polemica. I genitori erano  all’oscuro di tutto prima di vedere la foto su internet e in Tv. Molti di questi ragazzini sono stati puniti dai genitori. Altri hanno avuto un contraccolpo psicologico e ora vivono nel timore delle forze dell’ordine. Altri temono l’arrivo degli assistenti sociali e il ricovero in una casa famiglia. E alla fine Golia chiede: “Avete paura delle baby gang?  Loro rispondono candidamente: “se dovessimo incontrarle ce ne fuimm!. Tenimm paura delle vere baby gang, tanto assai moltisismo” E’ questa la storia della famigerata banda della Parrocchiella.

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2018 - 16:23



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento