#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 09:17
12.4 C
Napoli
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...

L’hotel abbandonato era diventata la prima “Crack House” della Campania: sgominato il clan degli Africani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’hotel abbandonato era diventata la prima “Crack House” della Campania dove i clienti acquistavano e consumavano  la sostanza stupefacente. L’ingente traffico di eroina e cocaina è stato scoperto  dai carabinieri di Grazzanise che hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto emesso da questa Procura nei confronti di 7 cittadini extracomunitari gravemente indiziati, a vario titolo, di numerose condotte di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina ed eroina. Il provvedimento pre-cautelare, eseguito dai militari del predetto Reparto, costituisce l’esito di una tempestiva quanto rapida attività investigativa, diretta dalla Procura e condotta dalla Stazione Carabinieri di Grazzanise, dal mese di ottobre del 2017 ad oggi, essendo stato riscontrato un allarmante fenomeno di spaccio di sostanze stupefacenti all’interno di alcuni immobili abbandonati (Ira cui il noto ex Hotel Zagarella/Boomerang) siti nel Comune di Castel Volturno. Tali edifici rappresentano una delle poche realtà presenti sul territorio nazionale, denominate “crack housé”e si può procedere sia all’acquisto che alla consumazione della sostanza nel medesimo luogo. Le indagini sono state condotte attraverso intercettazioni telefoniche, escussioni di persone informate sui fatti per poi arricchirsi di ulteriori elementi indizianti, tra cui le immagini riprese mediante una telecamera appositamente installata nei pressi dell’Hotel Zagarella. In tal modo si è giunti ad accertare l’identità dei 7 soggetti, di seguito indicati, a carico dei quali è stato raccolto un grave quadro indiziario in ordine alla realizzazione di molteplici episodi di cessione di sostanze stupefacenti nei confronti di acquirenti provenienti dalla provincia di Casetta e dal basso Lazio. In particolare, i contenuti delle conversazioni captate, che avvenivano attraverso un linguaggio criptico decodificato dai Carabinieri della Stazione di Grazzanise (le sostanze stupefacenti veniva indicate facendo ricorso ai termini “roba “, “quella bella “, “quella brutta “, “quella chiara “, “quella scura”, “coca”, “pezzi”, “cibo”, “scarpe”, “borse”}, hanno consentito di appurare e fotografare le modalità con cui gli indagati realizzavano l’illecita attività.
Nel corso dell’attività d’indagine è altresì emerso che, uno degli indagati, in concorso con altro soggetto al momento non identificato, dopo aver ceduto ad un acquirente all’interno dell’Hotel Zagarella, della sostanza stupefacente del tipo eroina, ne provocava la morte che avveniva a seguito dell’assunzione della sostanza ceduta.
Contestualmente all’esecuzione del decreto di fermo sono stati sottoposti a sequestro preventivo d’urgenza gli immobili abusivamente occupati dagli indagati ed individuati quali luoghi destinati all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti e si è altresì proceduto allo sgombero degli stessi e delle persone ivi presenti. In data odierna il locale ufficio G.I.P, in sede di convalida, condividendo in toto l’impianto accusatorio avanzato da quest’Ufficio, in relazione sia ai gravi indizi di colpevolezza che al concreto pericolo di fuga degli indagati, ha disposto per i sette indagati sottoposti al fermo la custodia cautelare in carcere.

 

  • Elenco delle persone arrestate
    1. KASSE Mbagnik alias “TAFA”, nato in Senegal (cl’66);
    2. NWADIOGBU Emeka Vìctor alias “CHUKS O CIUS”, nato in Nigeria (ci’76);
    3. FUTA Ismaila, nato in Ghana (cl’67);
    4. MARKSON Ifennata alias “GIULIO”, nato in Nigeria (cl’60);
    5. KILIMA Stephen alias “STEVE”, nato in Liberia (cl’65);
    6. IHAZA Anthony Oboye alias “TONY, nato in Nigeria (cl’70);
    7. IDI Ibrahim, nato in Ghana (cl’79).

Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2018 - 11:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento