Campania

Dopo l’arte della pizza, anche il pane del Vesuvio aspira al ‘marchio’ Unesco

Condivid

Dopo l’arte della pizza, anche la panificazione all’ombra del Vesuvio aspira al riconoscimento Unesco come patrimonio immateriale dell’umanita’. E’ dal 500 che i panificatori di San Sebastiano al Vesuvio usano sempre la stessa tecnica e sempre gli stessi ingredienti: farina, acqua, sale e livito madre. Un processo in parte comune a quello della pizza. Ed e’ per questo che da San Sebastiano al Vesuvio, da Massa di Somma e da San Giorgio a Cremano, i comuni promotori dell’iniziativa, contano di riuscire a completare l’iter velocemente. “Perche’ parte del lavoro e’ gia’ fatto – spiega il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino – Con il riconoscimento dell’arte della pizza, si e’ certificato l’impasto e la lavorazione, che e’ molto simile a quella della panificazione. Ottenere anche per l’arte della panificazione lo stesso riconoscimento significherebbe aiutarci a coonservare una tradizione e soprattutto a creare occupazione”. A San Sebastiano al Vesuvio infatti nascera’ a breve la cittadella del pane utilizzando una villa confiscata alla camorra. “Li’ faremo anche formazione – spiega Sannino -per tramandare il mestiere e avvicinare le nuove generazioni”. Da un paio di mesi e’ cominciata la raccolta firme, che vede impegnati anche pizzaioli noti a Napoli che si sono gia’ impegnati per il riconoscimento dell’arte della pizza.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2018 - 14:43

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare le auto per uscire da scuola

Napoli– Scene di ordinaria inciviltà a Vico Tarsia, nel quartiere Avvocata, dove la sosta selvaggia… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:44

Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava de’ Tirreni

Domenica 6 aprile al Teatro "Il Piccolo di Cava" a Cava de’ Tirreni, la compagnia… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:37

Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro Delle Arti di Salerno con “Il Pianto del Papero”

La rassegna teatrale “Fo Teatro” conclude la sua seconda edizione presso il Teatro Delle Arti… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:30

Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli Gattinara a Scampia

Gli incontri mensili della "Scuola di cultura solidale" continuano a Scampia, con l'obiettivo di sensibilizzare… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:14

Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce un amico: caccia all’uomo

Sparanise  – Un grave episodio di violenza ha sconvolto la tranquilla cittadina del casertano questa… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:06

Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Arpaia – Luigi Floriano, 39 anni, noto alle forze dell’ordine e conosciuto nell’ambiente con il… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:58