Ultime Notizie

Io, Nazario Sauro: un spettacolo di e con Francesco Cevaro allo ZTN di Napoli

Condivid

Domani, sabato 10 febbraio, alle ore 19.00 presso lo ZTN di Vico Bagnara 3/A (di fronte piazza Dante) a Napoli, va in scena “Io, Nazario Sauro”. Un ritratto inedito di un eroe della Grande Guerra.
Spinta dalla curiosità di approfondire chi fossero e cosa fecero alcuni di questi personaggi, e motivata anche dall’occasione del centenario della Grande Guerra, la Compagnia della Testa, dopo accurate ricerche, sceglie di mettere in scena la storia di Nazario Sauro, patriota irredentista italiano nativo dell’Istria, vissuto tra la fine dell’ottocento e la Prima Guerra Mondiale.
Il testo, scritto e interpretato da Francesco Cevaro, immagina gli ultimi sessanta minuti di vita del marinaio istriano, imprigionato nel carcere di Pola e condannato a morte per alto tradimento. Egli infatti, italiano di Capodistria, allora parte dell’impero austro-ungarico, era infatti colpevole di aver disertato l’esercito imperiale e di varcato il confine per unirsi alle truppe nemiche italiane.
Non si tratta di una semplice descrizione storica, “Io, Nazario Sauro” è soprattutto il racconto intimo del lato umano di questo personaggio, che mette in discussione le sue convinzioni, le sue idee e le sue scelte proprio nell’ultima puntata della sua vita.
Tutto questo in un monologo di circa un’ora, denso di pathos ma anche volutamente e follemente leggero, che cerca di confrontarsi con la nostra storia, recuperando una delle figure del nostro recente passato e cercando, per quanto possibile, di capirne i sentimenti e gli ideali che la animavano.
Lo spettacolo immagina gli ultimi sessanta minuti di vita di Nazario Sauro, condannato a morte per alto tradimento dal tribunale di Pola, allora territorio dell’Impero austro-ungarico.
La scena è quindi ambientata proprio nella prigione dove morì e nella testa del protagonista, attraverso i ricordi di un pezzo di storia e di vita privata. Solo contro tutti e in attesa del tragico epilogo, Nazario Sauro scrive una lettera ai suoi figli (fatto realmente accaduto). Ma mentre scrive, la mente distratta gli fa ripercorrere a tratti la sua intera vita, privata e pubblica, dall’infanzia alla maturità, passando per il lavoro come marinaio commerciale, i tanti amici al caffè della Loggia della sua Capodistria, il matrimonio; ma anche ed ovviamente le imprese belliche, col supporto attivo alla causa indipendentista albanese contro i Turchi, arrivando alla decisione, allo scoppio del conflitto mondiale, di raggiungere Venezia e di combattere per l’unificazione dell’Istria all’Italia. E poi gli eventi di guerra, la cattura, l’infamante processo in cui egli, per salvarsi la vita, finse di essere italiano e non cittadino austriaco, con lo straziante episodio di sua madre costretta a fingere di non conoscerlo per salvargli la vita ed infine il più turpe dei tradimenti, quello del cognato, finanziere per gli austriaci, che pubblicamente lo riconosce, condannandolo così indirettamente a morte.
Lo spettacolo non prevede un biglietto di ingresso. L’artista si esibisce a cappello e, a fine serata, ognuno metterà qualcosa con una libera offerta.
Per info e prenotazioni contattare il 339 81 20 927 oppure scrivere a navigantiinversi@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2018 - 09:08

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Comune di Napoli: inaugurata la prima edizione del premio “Lettera d’amore a Napoli”

Presnetata presso la libreria “IoCiSto” in Piazzetta Aldo Masullo, la prima edizione del premio “Lettera… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:49

L’ex tesoriere del Pd campano Nicola Salvati rimesso in libertà

L'ex tesoriere regionale della Campania, Nicola Salvati, è tornato in libertà dopo essere stato agli… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:42

Tetro Augusteo: Gianfranco Gallo in scena con Reginella …sono Libero

Martedì 25 febbraio, alle ore 21, il teatro Augusteo di Napoli ospiterà lo spettacolo "Reginella...… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:35

Arriva l’annuncio atteso dai tifosi del Napoli: ok alla trasferta a Como

La buona notizia per i tifosi del Napoli è stata finalmente confermata. I sostenitori del… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:27

Tragedia a Fisciano, 27enne napoletano precipita dall’area parcheggio multipiano dell’università

Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio presso l'università di Fisciano, dove un giovane… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:20

Rocco Papaleo al TK di Castellammare di Stabia

Rocco Papaleo, noto attore e regista, si prepara a incontrare il pubblico durante la rassegna… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 18:14