#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli

Il Tribunale dei minori potrebbe togliere ai genitori la ragazzina fatta curare dal prete ‘finto esorcista’

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il tribunale dei minori di Napoli sta valutando la posizione dei genitori della quattordicenne protagonista di un servizio mandato in onda da Le Iene, che la ritrae vittima di riti esorcisti. Rischiano quindi di perdere l’affidamento della ragazzina che, affetta da una patologia psichiatrica, non è stata curata ma sottoposta a “metodi alternativi”. Consulenti, medici, psicologi e assistenti sociali dovranno valutare le eventuali negligenze in merito al trattamento delle patologie che, a dire della sorella maggiore, sono state non soltanto ignorate ma trattate come disturbi legati a possessioni demoniache. Al termine degli accertamenti, se si dovessero riscontrare condotte che hanno leso la ragazzina, la procura per i minori potrebbe disporre il trasferimento della piccola in una casa famiglia. Nella rete dei controlli potrebbero però finire anche i servizi sociali, per non avere trattato il caso adeguatamente, e gli esponenti delle forze dell’ordine che pare fossero al corrente della situazione ma non sono interventi a tutela della minorenne.
Maltrattamenti e sequestro. Se le indagini confermano quanto si evince dal servizio televisivo, le persone coinvolte si ritroverebbero indagate per reati gravissimi come abuso su minore, maltrattamenti, sequestro di persona o perfino circonvenzione di incapace. Due procure sono all’opera sulla vicenda: l’ufficio inquirente di Napoli Nord, diretto da Francesco Greco, e quello di Santa Maria Capua Vetere, coordinato da Maria Antonietta Troncone.
La Diocesi di Aversa ha chiuso il caso con la sospensione del sacerdote Michele Barone, accusato di avere praticato esorcismi non autorizzati, ma da un punto di vista giuridico, la vicenda è in corso di valutazione. Oltre la posizione del prete e dei genitori della ragazzina, c’è anche la figura del poliziotto da valutare, che gioca un ruolo importante nella vicenda in quanto avrebbe cercato di dissuadere la sorella maggiore dal denunciare il parroco e per questo rischia un provvedimento disciplinare e un trasferimento per incompatibilità ambientale qualora si appurasse che ha cercato di far ritirare l’esposto alla sorella della vittima.
Una posizione molto delicata, quindi, quella del poliziotto coinvolto,  anche perché questi è legato al prete da un’amicizia di vecchia data.
Proprio oggi la squadra mobile potrebbe dare inizio agli interrogatori di quanti risultano informati sui fatti. Da San Cipriano d’Aversa, comune del casertano in cui si trova la cappella all’interno della quale sono stati eseguiti i rituali esorcisti, fino a Maddaloni dove risiede la famiglia della ragazzina. Al vaglio della procura di Napoli Nord anche la denuncia che il sacerdote ha sporto contro la trasmissione televisiva di Mediaset.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2018 - 11:35


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento