#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 10:55
15.8 C
Napoli
Tragedia del Faito, De Gregorio: “Nei mesi scorsi effettuate tutte...
Napoli, taxi investe e uccide pedone di 61 anni
Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare...
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...

Il rapinatore seriale della zona vesuviana, Ciccio u’ pazz, spedito ai domiciliari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tra i più pericolosi rapinatori seriali del vesuviano ricade nel suo “vizio” preferito: la rapina a mano armata. Anni ed anni di carcere ma non sono serviti a Francesco Balzano alias Ciccio u’ pazz, a cambiare “mestiere”. Era considerato il terrore delle farmacie dell’area boschese ed ora la sua passione si sposta su altri obiettivi. Da poco ritornato in libertà ma subito è diventato il più pericoloso del circondario vesuviano. Qualche mese fa era stato inseguito dai carabinieri a colpi di pistola perché aveva cercato di investirli ad un posto di blocco per evitare di essere fermato. Ed ora è nuovamente sotto processo per rapina. Questa volta il suo bersaglio preferito non sono più le farmacie o i negozi ma una povera vittima, inerme, ma con soldi nella borsa e quindi ritenuta la giusta preda. Sul finire di novembre, il Balzano si era avvicinato all’anziana donna con un complice, in pieno pomeriggio, a Terzigno per scipparle la borsa. Soltanto le urla della figlia della vittima, che l’accompagnava, aveva fatto scappare i due malviventi. Nel frattempo, la vittima era stata violentemente trascinata per diversi metri. A seguito di un’intensa attività d’indagini, i carabinieri di Terzigno sono risaliti al pregiudicato. Dalle immagini dei fotogrammi, in via Avini, i militari erano risaliti alla targa della moto ed al casco, riconosciuto dalla vittima. Decisiva per l’incriminazione di “rapina aggravata e lesioni” è stata, inoltre, la collaborazione resa da alcuni testimoni presenti al momento della rapina che aveva descritto i tratti fisionomici “barba curata, corpo robusto e tarchiato, volto bruttissimo da vero criminale”. Il complice della rapina non è stato ancora identificato ma gli inquirenti contano di individuarlo in tempi brevi. All’udienza tenutasi oggi dinanzi al Gip di Nola, il Balzano si è avvalso della facoltà di non rispondere.
Il giudice, accogliendo le richieste del suo avvocato di fiducia Gennaro De Gennaro, gli ha concesso gli arresti domiciliari nonostante la caratura criminale del Balzano considerata di primissimo livello, perché ritenuto dagli inquirenti figura socialmente pericolosa che poteva reiterare altre analoghe condotte ed infatti, oltre questo episodio, il malvivente risulta indagato per altre rapine che si sono verificate nell’ultimo periodo nel comune di Terzigno e di Scafati.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2018 - 21:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento