Le forze dell’ordine stanno indagando sulla possibile esistenza di un opificio di macellazione clandestina si Monti Lattari. In particola nella zona Castello nella parte alta di Gragnano al confine con Lettere e Casola. L’inchiesta è seguita con estrema attenzione soprattutto dopo il ritrovamenti di un sacco pieno di interiora di animali abbandonato nella Valle dei Mulini. Scarti di macellazione, provenienti da un’azienda clandestina appunto o da un allevamento privato, erano comparsi a fine gennaio sul margine del torrente Vernotico. La presenza era stata segnalata attraverso i social network sia al comune, sia all’Asl, sia ai carabinieri della stazione di Gragnano. Il comune di Gragnano aveva rimosso a sue spese i rifiuti. Ma nel frattempo sono partite le indagini anche perché negli ultimi tempi nella zona ci sarebbero “strani movimenti” in danno di alcune aziende della ristorazione di cui la zona è ricca e che soprattutto durante i fine settimana fanno registrare il pieno di clienti provenienti da tutta la Campania per assaggiare le specialità della zona.
La III edizione di Scarlatti Camera Young - Dialoghi musicali alla Federico II si appresta… Leggi tutto
Napoli – Si fanno chiamare "guardiamacchine", ma di guardia non ci mettono proprio nulla. I… Leggi tutto
Ischia – Saranno ben tre gli studenti del Liceo Statale “Giorgio Buchner” di Ischia a… Leggi tutto
**La Mostra Fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" inaugura a Salerno** Da domani,… Leggi tutto
Napoli – In risposta al crescente numero di richieste da parte dei cittadini costretti ad… Leggi tutto
Palermo – Il Gip di Palermo ha disposto l’arresto di Floriana Calcagno, 40 anni, insegnante, ritenuta… Leggi tutto