#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 16:35
19.1 C
Napoli
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...

Giugliano, Gaetano torna a scuola e dice ai coetanei: ‘Denunciate, è giusto farlo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Hanno festeggiato il rientro a scuola di Gaetano, gli studenti della scuola superiore dell’Istituto Minzoni. Dopo l’aggressione alla stazione della metro di Chiaiano, da parte di una babygang lo scorso 12 gennaio, Gaetano scende dall’auto dello zio e si dirige verso il comitato di benvenuto che lo aspetta tra applausi e abbracci. “Sono forte della solidarietà dei miei compagni, saprò affrontare il processo. E consiglio a tutti i miei coetanei: denunciate, è la cosa più giusta da fare” – commenta il ragazzo. Ancora un po’ pallido Gaetano, sorride con gli occhi lucidi per la commozione. Ad accoglierlo nel cortile, il dirigente scolastico Nicola Rega, che ha deciso la sospensione eccezionale delle lezioni per consentire a tutti gli studenti e ai docenti di salutare Gaetano dopo un mese di assenza. Tanti i cartelloni “Io sono Gaetano”, “Il Minzoni è con te. Il bene trionfa sempre” e i professori che non l’hanno mai abbandonato in questa brutta vicenda.
Dopo l’aggressione, l’intervento chirurgico e la degenza all’ospedale San Giuliano nel reparto di terapia intensiva. A Gaetano è stata asportata la milza, ma ieri il momento della festa. “Questa accoglienza ci viene dal cuore, anche gli altri studenti non vedevano l’ora di riabbracciare il loro compagno dice il preside Rega – Desideriamo mostrargli la nostra vicinanza e soprattutto con questa cerimonia condannare tutti assieme ogni atteggiamento di violenza”. Prima un passaggio veloce nella sua classe con i compagni di studio che hanno voluto coccolarlo un po’ in privato, poi l’ingresso trionfale nella palestra con tutti i compagni. Non l’ha perso di vista nemmeno un attimo il cugino Alessio, suo compagno di classe. Erano assieme quando Gaetano è stato assalito dal branco, ma era riuscito a mettersi subito in salvo. “Sono commosso, mi sono ripreso in fretta anche grazie alla solidarietà dei miei compagni, utile non solo a me, ma a tutti quelli che subiscono violenza e non denunciano. Io consiglio loro di farlo” – commenta. I suoi aggressori sono stati identificati pochi giorni dopo l’aggressione: dieci minorenni tutti incensurati, tra i tredici e i diciassette anni. Quello che ha meno di 14 anni non è imputabile; gli agenti della Polizia di Stato dei Commissariati di Scampia e di Chiaiano, coordinati dalla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, hanno eseguito nove ordinanze cautelari, otto in comunità e uno per la permanenza in casa, nei confronti di altrettanti minori. Sono accusati di lesioni gravissime e di aver provocato danni irreversibili nei confronti di un minore. Identificati grazie alle telecamere in zona e alla decisione di alcuni indagati di riferire alcuni particolari della aggressione, l’analisi dei filmati estrapolati dagli impianti di videosorveglianza ha confermato il racconto di Gaetano: si vedono i dieci che alle 18.30 del 12 gennaio, muovendosi come un branco, aggredivano senza motivo il ragazzo. I provvedimenti sono stati emessi dal giudice Paola Brunese su richiesta della pm Emilia Galante Sorrentino, che con la procuratrice Maria de Luzemberger ha coordinato da subito le indagini dei poliziotti dei commissariati Scampia e Chiaiano.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2018 - 16:20


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento