#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Fiaccolata per i tre napoletani scomparsi e la Farnesina invita alla cautela

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Farnesina invita alla cautela e alla discrezione sulla vicenda dei tre napoletani scomparsi in Messico da 20 giorni. La famiglia accusa la polizia messicana di corruzione e parla di una vicenda con molti lati oscuri. Ieri sera intanto per il centro di Napoli nella zona delle Case Nuove dove vive la famiglia dei tre scomparsi c’è stata una fiaccolata organizzata dagli abitanti del quartiere per sollecitare le autorità italiane alla ricerca dei tre scomparsi. Si cerca di capire cosa è accaduto a Raffaele Russo, al figlio Antonio e al nipote Vincenzo Cimmino, venditori ambulanti e da mesi in Messico per vendere giacche e altri capi di abbigliamento. Il capofamiglia è scomparso da Ciudad de Guzman la mattina del 31 gennaio scorso poi il giorno dopo anche il figlio Antonio e il cugino Vincenzo che si erano messi sulle sue tracce. La moglie Silvana e anche l’altro figlio Daniele che pure si trovava in Messico con un altro cugino e rientrato in Italia per tutta la giornata di ieri, da quando si è diffusa la notizia della scomparsa dei loro congiunti sui social hanno continuato a ribadire a tutti i giornalisti che li hanno intervistati che non hanno niente a che fare con la malavita e con il traffico di droga. Sono convinti che almeno di due ragazzi siano in mano alla polizia corrotta e hanno fatto ascoltare i file audio di Antonio Russo che dice al fratello Daniele di essere stati fermati dalla polizia e che stavano seguendo degli agenti di polizia in caserma. Il lato oscuro della loro scomparsa è che la polizia messicana in un primo momento aveva detto ai familiari che si trovavano all’epoca in Messico che i due italiani stavano li e poi hanno negato tutto. Mistero invece attorno alla scomparsa di Raffaele Russo. Si teme per la sua vita perché potrebbe aver dato fastidio a qualcuno con la sua attività di venditore ambulante o qualche boss locale si è sentito truffato, ho ha visto qualcosa che non doveva vedere. Tutte ipotesi. La cosa concreta e che ora il ministero degli esteri attraverso l’ambasciata italiana da ieri ha mosso i suoi passi e le sue pedine.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2018 - 08:25


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento