#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
10.4 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Fatture false per la Turris: sequestro beni ai Moxedano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avevano messo in piedi un giro di false fatture per la sponsorizzazione della società di calcio di serie D, Turris di Torre del Greco, ma dopo una lunga indagine i fratelli Moxedano e in modo particolare Mario, ex vice presidente del Napoli e poi presidente del Savoia che portò in serie B sul finire degli anni Novanta e poi presidente della Turris e quindi della Neapolis -Mugnano, sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza che ha operato un sequestro beni. Nella mattinata odierna, all’esito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, riguardante due società con sede in Mugnano di Napoli  che gestiscono sale da gioco per reati di fatturazione per operazioni inesistenti e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. le società in questione cono dei fratelli Moxedano che gestiono le sale gioco denominate Re Bingo a Mugnano e a Pompei.
La misura cautelare patrimoniale scaturisce da una verifica fiscale dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale Il di Napoli nei confronti di un’associazione sportiva dilettantistica  Turris di Torre del Greco  che milita nel campionato nazionale di serie D nell’ambito della quale emergeva che tale associazione aveva emesso fatture per false prestazioni di sponsorizzazione nei confronti delle società destinatarie della misura odierna consentendole di evadere le imposte per importi, rispettivamente, pari a euro 182.817,25 e euro 39.600,00 negli anni 2011, 2012 e 2013.
Secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, il rappresentante legale di una delle società – dopo aver beneficiato delle condotte di evasione fiscale – si sottraeva in modo fraudolento al pagamento delle imposte, versando la somma di euro 993.500,00 per l’acquisto di un immobile di pregio sito in Napoli, e attribuendone la nuda proprietà al nipote e il diritto di usufrutto al proprio coniuge.
Si procedeva inoltre al sequestro diretto dell’immobile in questione nonché delle disponibilità finanziarie della due società e degli altri beni mobili e immobili degli indagati per un importo equivalente al profitto dell’evasione fiscale. Durante l’esecuzione del provvedimento, si è anche proceduto al sequestro un’autovettura di lusso che veniva individuata sul posto. Le misure restrittive reali si inseriscono nel quadro di una più ampia e mirata azione di contrasto all’evasione fiscale condotta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord con l’ausilio della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate. L’evasione fiscale, infatti, oltre a danneggiare gravemente le finanze dello Stato, altera la leale concorrenza tra le aziende ed impedisce l’equa ripartizione del carico fiscale tra cittadini e imprese. Tra i beni sequestrati ci sono un lussuoso appartamento sulla collina di Posillipo, a Napoli, e un suv Jaguar, del valore di circa 60mila euro:nelle maglie della guardia di Finanza sono finiti  i legali rappresentanti di due societa’ – General Quality Service srl e Neapolis Games srl – di Mugnano di Napoli, che gestiscono sale da gioco. Si tratta di Chiara Arco, 58 anni,(moglie di Mario Moxedano) e Andrea D’Alterio, 43 anni.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2018 - 12:37

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento