#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 14:00
20.1 C
Napoli
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica lโ€™ambiente: โ€œContro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortรฉSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdรฌ 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani lโ€™iniziativa A Oplontis รจ Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: รจ il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perchรฉ Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: โ€œPrestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarร  titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno

False fatture tra Napoli e la Lombardia: arrestato l’imprenditore Pasquale Angelino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Varese e personale della squadra mobile della Questura di Milano, proseguendo nello sviluppo delle indagini dell’operazione denominata “Security”, hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P del Tribunale di Milano su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Angelino Pasquale per i reati di emissione di false fatturazioni e concorso in bancarotta fraudolenta, e sequestrato le quote di 10 societร  e 153.000 euro. Dalle continuazione delle indagini รจ stata individuata la fraudolenta attivitร  di Pasquale, originario della provincia di Napoli e da anni residente in provincia di Lecco: tramite una vasta rete di societร  cooperative con sede tra le province di Milano, Monza Brianza, Lecco e Napoli, gestite da prestanome, ha emesso, tra gli anni 2015 e 2017, fatture per operazioni inesistenti, per un importo di oltre 2,5 milioni di euro, a favore di societร  riconducibili al gruppo criminale dei cosiddetti “pugliesi”, i cui componenti sono giร  arrestati nel luglio 2017 nella stessa indagine. รˆ stato provato che l’uomo, dopo aver ricevuto, tramite bonifico, dalla societร  destinataria della fattura l’importo di cui al documento fiscale inesistente, ha restituito la somma in contanti in favore degli amministratori di fatto delle societร  beneficiarie, trattenendo pe sรฉ un corrispettivo pari al 6% dell’importo fatturato. Tenuto conto che una delle societร  (Fedel soc. Coop) destinatarie delle fatture inesistenti emesse stata successivamente dichiarata fallita (con sentenza del Tribunale di Milano emessa nel mese di agosto 2017), all’arrestato รจ stata, altresรฌ, addebitata la condotta di concorso nel reato di bancarotta fraudolenta. Dalle indagini sono, inoltre emerse responsabilitร  penali a carico di una consulente fiscale con studio in provincia di Bergamo, Fiorinda Granozio che ha gestito 2 societร  cooperative di lavoro bergamasche, destinatarie, per un importo di oltre 2,7 milioni di euro nel periodo 2015/2017, delle false fatturazioni emesse dalle societร  riconducibili a Pasquale Angelino.
giorni precedenti, Guardia di Finanza e Polizia hanno anche eseguito il decreto di sequestro preventivo emesso dalla stessa D.D.A. di Milano, per un importo di 32,3 milioni di euro, a carico di 91 societร  di autotrasporti, la cui contabilitร  era detenuta dal commercialista foggiano Ruggiero Massimo Curci (ex vice Presidente del Foggia Calcio, attualmente arresti domiciliari) ritenuto responsabile del reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici. Le indagini hanno rivelato che per usufruire di asseriti “vantaggi fiscali” che il citato consulente aveva promesso, a fronte di un corrispettivo extra dallo stesso incassato “in nero” (per un importo complessivo pari ad oltre 1,7 milioni di euro non dichiarati al fisco), gli amministratori delle societร  coinvolte nella frode, pur operando materialmente in varie zone del territorio nazionale, siano stati invitati da Curci a dichiarare la sede legale presso il proprio studio di Carapelle. Nel mese di dicembre 2017, durante l’attivitร  di perquisizione locale presso lo studio Curci, era stata sequestrata la contabilitร  di tutte le societร  cooperative di trasporto che avevano artificiosamente affidato al professionista la tenuta delle scritture contabili obbligatorie. Al termine di una laboriosa attivitร  di analisi forense del software gestionale sottoposto a procedura di backup nel corso della perquisizione, nonchรฉ di approfondimento contabile eseguito dai finanzieri, รจ stato riscontrato che, relativamente agli anni 2015 e 2016, numerosissime registrazioni riportanti causali per costi di carburante non erano supportate da alcuna documentazione fiscale giustificativa, determinando in tal senso un fraudolento abbattimento del reddito imponibile delle singole societร . Nel complesso, sono stati quindi scoperti costi fittizi per 72,2 milioni di euro relativi a spese di carburante ed una complessiva imposta evasa, ai fini Iva ed imposte sui redditi, pari a 32,3 milioni di euro, oggetto del provvedimento di sequestro, eseguito sia a carico delle n. 91 societร  di autotrasporto coinvolte, sia del professionista CURCI Ruggiero Massimo. Nel suo complesso, l’indagine denominata “Security” finora ha portato all’esecuzione di 22 arresti e sequestri per quasi 35 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2018 - 10:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento