Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Nove aziende segnalate per la chiusura e altre 13 multate per oltre 40 mila euro. E’ il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri del Comando provinciale di AVELLINO e dal Gruppo Carabinieri Forestali sulle attivita’ agrituristiche, complessivamente 150 quelle censite, presenti in Irpinia. Le ispezioni hanno riguardato 43 aziende non comprese nell’archivio della Regione Campania che disciplina queste attivita’. Le aziende per le quali e’ stata chiesta la chiusura ai rispettivi comuni di appartenenza non presentavano i requisiti per svolgere l’attivita’ di agriturismo e utilizzavano, anche con annunci pubblicitari, denominazioni abusive per indurre in errore i potenziali clienti. Nel corso dei controlli e’ stato anche accertato che ai clienti venivano serviti in misura prevalente pasti e bevande non prodotti all’interno dell’azienda. Gli illeciti amministrativi sanzionati fanno invece riferimento alla gestione dei rifiuti, a violazione di norme urbanistiche ed edilizie, a barriere architettoniche e alla tracciabilita’ degli alimenti.
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto