“Oggi parte all’Ospedale del Mare un nuovo servizio, il pronto soccorso non di primo livello. Non arrivano qui direttamente col 118 ma arriveranno pazienti gia’ stabilizzati in altri ospedali e che liberano posti letto nelle altre strutture di pronto soccorso”. Lo ha detto il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una visita all’Ospedale del Mare di NAPOLI. “Ci diamo l’obiettivo di aprire il pronto soccorso all’ Ospedale del Mare entro aprile, giorno piu’, giorno meno. A quel punto il grosso delle strutture sara’ operativo in questo ospedale”. Il pronto soccorso di secondo livello inaugurato oggi, ma gia’ attivo da alcuni giorni, ”consta di 16 posti letto che sono gia’ tutti utilizzati”. L’avvio della prima parte del pronto soccorso non alleviera’ ancora, spiega De Luca, la situazione del Cardarelli e del Loreto Mare, che restano in difficolta’ sull’emergenza: “Ci sara’ – spiega de Luca, che e’ anche commissario alla Sanita’ per la Campania – un periodo di transizione complicato per almeno un mese. Ci sara’ una stabilizzazione a fine febbraio, giorno piu’ o meno, quando aprira’ il pronto soccorso del Cto all’Azienda dei Colli. Si sta completando la selezione del personale e potremo dirottare li’ gran parte dei politraumatizzati”.
“Se non ci fossi stato io questo ospedale non si sarebbe aperto neanche nel 3.000. Siamo stati concentrati e indifferenti ai mille condizionamenti tesi a ostacolare la nascita dell’Ospedale del Mare”. Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, nel corso di una visita al nuovo nosocomio partenopeo. “Senza di me questa grande struttura sarebbe stata occupata da varia umanita’, ci sarebbero stati furti di cavi elettrici e di rame e vandalizzazione”. De Luca a proposito dei problemi incontrati in questi due anni per aprire l’ospedale, ha detto: “Capisco che in alcuni ospedali abbiamo toccato situazioni consolidate e questo ha creato qualche malessere. Ma abbiamo deciso di sacrificare le esigenze degli ospedali di tutta la Regione per creare qui cinquecento nuovi posti di lavoro e rendere possibile l’apertura dell’Ospedale del Mare”. De Luca ha spiegato anche: “Abbiamo superato anche i passaggi difficili con l’Asl NAPOLI 1. Non molto tempo fa i rapporti tra direzione dell’asl e Ospedale del Mare non erano come oggi, si e’ lavorato per anni per far fallire l’operazione Ospedale del Mare”.
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto