#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 17:07
17.6 C
Napoli
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 
Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda...
Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del...
La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San...
Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di...
Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra...
Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi
COMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre dal 1 al...
Eric Mormile scatena polemiche con il suo ultimo brano, un...
Vomero e Arenella, sei rapine in 15 minuti: presi i...
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata...
Ezio Abbate annuncia l’uscita del suo secondo romanzo Ti vengo...
Napoli, al Santobono asportato aneurisma raro con tecnica mininvasiva, salvato...
Salviamo il Minerva: l’appello di Peppe Barra, Lina Sastri e...
Napoli, “Parcheggiatrice abusiva” minaccia studenti: divieto di dimora per 42enne
Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie...
Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana...
Laboratori clandestini di esplosivi nel Casertano: due arresti a Calvi...

De Luca: ‘Ad aprile si apre il pronto soccorso dell’Ospedale del Mare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Oggi parte all’Ospedale del Mare un nuovo servizio, il pronto soccorso non di primo livello. Non arrivano qui direttamente col 118 ma arriveranno pazienti gia’ stabilizzati in altri ospedali e che liberano posti letto nelle altre strutture di pronto soccorso”. Lo ha detto il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una visita all’Ospedale del Mare di NAPOLI. “Ci diamo l’obiettivo di aprire il pronto soccorso all’ Ospedale del Mare entro aprile, giorno piu’, giorno meno. A quel punto il grosso delle strutture sara’ operativo in questo ospedale”. Il pronto soccorso di secondo livello inaugurato oggi, ma gia’ attivo da alcuni giorni, ”consta di 16 posti letto che sono gia’ tutti utilizzati”. L’avvio della prima parte del pronto soccorso non alleviera’ ancora, spiega De Luca, la situazione del Cardarelli e del Loreto Mare, che restano in difficolta’ sull’emergenza: “Ci sara’ – spiega de Luca, che e’ anche commissario alla Sanita’ per la Campania – un periodo di transizione complicato per almeno un mese. Ci sara’ una stabilizzazione a fine febbraio, giorno piu’ o meno, quando aprira’ il pronto soccorso del Cto all’Azienda dei Colli. Si sta completando la selezione del personale e potremo dirottare li’ gran parte dei politraumatizzati”.
“Se non ci fossi stato io questo ospedale non si sarebbe aperto neanche nel 3.000. Siamo stati concentrati e indifferenti ai mille condizionamenti tesi a ostacolare la nascita dell’Ospedale del Mare”. Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, nel corso di una visita al nuovo nosocomio partenopeo. “Senza di me questa grande struttura sarebbe stata occupata da varia umanita’, ci sarebbero stati furti di cavi elettrici e di rame e vandalizzazione”. De Luca a proposito dei problemi incontrati in questi due anni per aprire l’ospedale, ha detto: “Capisco che in alcuni ospedali abbiamo toccato situazioni consolidate e questo ha creato qualche malessere. Ma abbiamo deciso di sacrificare le esigenze degli ospedali di tutta la Regione per creare qui cinquecento nuovi posti di lavoro e rendere possibile l’apertura dell’Ospedale del Mare”. De Luca ha spiegato anche: “Abbiamo superato anche i passaggi difficili con l’Asl NAPOLI 1. Non molto tempo fa i rapporti tra direzione dell’asl e Ospedale del Mare non erano come oggi, si e’ lavorato per anni per far fallire l’operazione Ospedale del Mare”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2018 - 14:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento