#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 07:29
16.8 C
Napoli

Dalla Regione Campania altri 38 milioni per gli asili nido

facebook
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono stati pubblicati, sul Burc di oggi, due avvisi per due distinti bandi destinati, uno al potenziamento e alla costruzione di nuovi asili nido, l’altro all’erogazione di voucher di servizio per incentivare l’utilizzo delle strutture. Complessivamente, attraverso queste misure, la Giunta Regionale della Campania mette a disposizione oltre 38 milioni di euro per potenziare e sostenere l’offerta e l’utilizzo del servizio di asilo nido. Nello specifico, 28.8 milioni di euro sono destinati a progetti per il potenziamento, la costruzione, la gestione di nuove strutture e di posti nido, mentre ulteriori 9.4 milioni sono destinati al sostegno economico alle famiglie con figli al di sotto dei 36 mesi che usufruiscono dei posti nido. “Con gli interventi avviati oggi – afferma l’assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche sociali Lucia Fortini – rendiamo effettivo il diritto per tante persone, in primo luogo per tante donne, a conciliare la vita lavorativa con la straordinaria esperienza di diventare genitori, avendo la consapevolezza di lasciare i propri figli, nei primissimi anni di vita, in strutture accoglienti, sicure e con personale qualificato”. Il bando da 28.8 milioni di euro è articolato in diverse linee di intervento: costruzione di nuovi nidi/micronidi, ristrutturazione di strutture esistenti/acquisto arredamento, sostegno ai costi di gestione, potenziamento dei posti nido. Una quota di 3.7 milioni di euro è inoltre riservata a progetti innovativi. Possono presentare istanza di finanziamento Comuni, associazioni di Comuni, Ambiti Territoriali Sociali e, relativamente a progetti di ristrutturazione, anche singole Municipalità. L’erogazione dei 9.4 milioni per i voucher di servizio sarà, invece, gestita dagli Ambiti Territoriali Sociali con l’obiettivo di sostenere le famiglie meno abbienti e di favorire la conciliazione della vita familiare con l’attività lavorativa. Per il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca: “Dai calcoli che abbiamo elaborato contiamo di garantire 7mila posti-nido tra interventi nuovi e stabilizzazione di unità già esistenti, con la possibilità di sperimentare e sostenere forme nuove e progetti innovativi che arriveranno dal territorio”, conclude Fortini. per il “Sugli asili nido stiamo facendo un investimento che per la qualità degli interventi e per le risorse stanziate non ha precedenti. Il nostro obiettivo è portare la Campania, nel giro di pochi anni, in cima alla classifica in Italia per numero e offerta di asili nido”. Ai 121 interventi e ai 45 milioni di euro di investimenti complessivi, che sono stati sbloccati, si aggiungono oggi altri 38 milioni di euro destinati a realizzare nuove strutture, a rendere più sicure quelle già esistenti, ma anche a venire incontro a tante famiglie, a tante coppie giovani, che non ce la fanno e che sono ingiustamente costrette a rinunciare al posto di lavoro quando arriva un figlio. Un grande investimento di civiltà, a tutela del lavoro, della famiglia e dell’infanzia, ma anche a sostegno dell’economia reale, grazie ai tanti cantieri che si apriranno.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2018 - 18:17


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento