#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 14:50
22.9 C
Napoli

Crollo mortale al Ciclope, chiesto il giudizio per i 10 imputati. Il padre di Crescenzo: “Voglio giustizia”

facebook
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vallo della Lucania. Dopo due anni e mezzo si terrà l’udienza preliminare per la morte di Crescenzo Della Ragione, il ventisettenne di Mugnano colpito da un masso davanti alla discoteca il “Ciclope” di Marina di Camerota. Era la notte tra il 10 e l’11 agosto del 2015 e dopo più di due anni, domani suo padre Antonio potrà ascoltare – presso il Tribunale di Vallo della Lucania – la decisione del giudice sulla richiesta di rinvio a giudizio.
Crescenzo era in compagnia dei suoi amici in attesa di entrare nel locale quando fu colpito mortalmente da una grossa pietra.
“Sarò in tribunale. Voglio giustizia per mio figlio, ucciso per interessi economici. Mi auguro che i responsabili paghino non soltanto penalmente, ma moralmente. Devono essere puniti dalla propria coscienza, e pagare tutti: anche chi non ha vigilato”. Queste le parole di Antonio Della Ragione, padre di Crescenzo, riportate dall’edizione di Salerno de “Il Mattino”.
“Quel locale andava chiuso da tempo, non era un luogo sicuro e non solo per il pericolo di crolli di massi”, precisa il padre del ragazzo deceduto e per il quale risultano indagate, al momento, dieci persone: Raffaele Sacco, titolare della struttura; Antonio Romano, ex sindaco di Camerota; i due tecnici che avrebbero dovuto controllare il costone; l’ex responsabile del servizio Demanio del Comune; l’ex sindaco di Camerota, Domenico Bortone e i Comandanti della Polizia municipale in carica dal 2011 al giorno della tragedia. Tutti sono accusati di omicidio colposo, mentre il titolare della struttura deve rispondere anche di apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo.
Per favoreggiamento personale invece dovrà rispondere il buttafuori che, dopo la morte di Della Ragione fece sparire il masso che lo aveva colpito.
Il Ciclope, secondo la ricostruzione della Procura, doveva rimanere chiuso a causa del violento temporale in corso. Un divieto che era arrivato anche dalla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo che aveva vietato di svolgere attività in caso di forte pioggia.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2018 - 09:21


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento