Attualità

Corruzione: resta in carcere il pm napoletano Giancarlo Longo

Condivid

Resta in carcere Giancarlo Longo, l’ex Pm di Siracusa arrestato il 7 febbraio con l’accusa di associazione a delinquere, falso e corruzione. Lo ha deciso il gip di Messina che ha respinto la richiesta del legale del magistrato di sostituire la custodia cautelare in carcere con i domiciliari. Secondo la Procura di Messina che ne ha chiesto e ottenuto l’arresto, Longo, che mesi fa e’ stato trasferito al tribunale civile di Napoli, avrebbe pilotato fascicoli di indagine per favorire i clienti di due avvocati siracusani, Piero Amara e Giuseppe Calafiore, anche loro arrestati. Dall’inchiesta che ha coinvolto in tutto 15 persone e’ emerso che Longo, in cambio, avrebbe ricevuto 88 mila euro e in regalo un Capodanno con la sua famiglia a Dubai e un altro in un hotel extralusso di Caserta.Secondo il gip di Messina Maria Ventimiglia, che ha respinto la richiesta della difesa di Longo, l’interrogatorio di garanzia, al termine del quale e’ stata chiesta la sostituzione dell’arresto coi domiciliari, avrebbe rafforzato il quadro indiziario a carico dell’ex pm. Il magistrato non avrebbe fornito elementi che smentiscono i suoi rapporti confidenziali con Amara e Calafiore. Il giudice trova “risibili” le spiegazioni date dall’ex pm sul fatto che, durante la vacanza a Caserta, suo figlio e il figlio di Calafiore avessero preso la stessa camera. Prova, per l’accusa, del rapporto intimo tra le due famiglie. Nel corso dell’interrogatorio Longo ha detto che i ragazzi non avrebbero comunque dormito insieme. Inoltre, ha scritto il gip, Longo ha ammesso di aver conferito incarichi di consulenza nella sua abitazione e non in ufficio. Tra le contestazioni fatte all’ex pm c’e’ quella di aver assegnato a consulenti compiacenti incarichi tecnici per precostituire elementi a favore di clienti di Calafiore e Amara come il gruppo imprenditoriale Frontino. Il giudice ha anche ritenuto poco credibili le spiegazioni date dall’ex pm sul viaggio a Dubai, secondo l’accusa pagato, attraverso una terza persona, da Amara e Calafiore. Per il gip resta l’attualita’ delle esigenze cautelari visto che l’indagato fino all’ultimo, pur avendo sospettato che a suo carico fosse stata aperta un’inchiesta, “non ha esitato a rimuovere le telecamere e i dispositivi di monitoraggio collocati nel suo ufficio e ha occultato, probabilmente con la complicita’ di familiari, il cellulare che gli era stato richiesto dagli investigatori”. Restano, inoltre, attuali per il giudice il pericolo di inquinamento delle prove, anche grazie all’aiuto di familiari come il suocero, anche lui indagato, e quello di reiterazione del reato.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2018 - 17:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52