Cucina

Con il maltempo è boom di zuppe sulle tavole degli italiani

Condivid

 

Con il forte abbassamento delle temperature si registra un boom per le zuppe a tavola con un aumento stimato pari al 20% negli acquisti degli ingredienti base per la loro preparazione, dalle verdure ai legumi. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sull’andamento delle vendite nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica, rispetto alla scorsa settimana. L’arrivo di Burian – sottolinea la Coldiretti – ha già provocato l’aumento della spesa alimentare per garantirsi le scorte in dispensa ed evitare di uscire di casa con il gelo e la neve. A cambiare è anche il menu degli italiani con un notevole aumento della richiesta delle cosiddette verdure del freddo, che vengono consumate proprio per combattere le temperature piu’ rigide. Cavoli, cavolfiori, verze, broccoli, broccoletti, il cavolo nero, i cavolini, i porri, i carciofi, i cardi fino al topinambur, sono tutti ortaggi che, insieme agli immancabili legumi, compongono gli ingredienti principali delle gettonatissime zuppe di questi giorni.-Le verdure di stagione – sottolinea la Coldiretti – danno il giusto quantitativo di sali minerali e vitamine antiossidanti che sono di grande aiuto per combattere le conseguenze dello stress del cambio repentino di temperatura sull’organismo. Nella dieta – prosegue la Coldiretti – non vanno trascurati piatti a base di legumi (fagioli, ceci, piselli, lenticchie, fave secche) perché contengono ferro e sono ricchi di fibre che aiutano l’organismo a smaltire i sovraccarichi migliorando le funzionalità intestinali. Con il freddo aumenta il dispendio energetico corporeo che l’organismo spende per mantenere la temperatura ideale di circa 37 gradi e in occasione di sbalzi temici come quelli attuali può essere corretto – continua la Coldiretti – anche aumentare di una piccola quantità l’assunzione calorica giornaliera. Va ricordato che in un soggetto normale l’assunzione di proteine deve essere compresa tra 0,8- 1,3 grammi di proteine per chilo di peso corporeo, per cui – continua la Coldiretti – una buona dose di carne nella dieta non può fare che bene. Per la frutta – evidenzia la Coldiretti – di grande importanza per il grande contenuto di vitamina C, è il consumo di frutta di stagione come i kiwi e arance rigorosamente italiane per evitare che i trasporti ne riducano il contenuto vitaminico. Come sempre, anche per le zuppe antigelo il primo aspetto da curare è quello della provenienza nazionale per garantirsi – conclude la Coldiretti – prodotti freschi che esaltano al massimo le proprietà.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2018 - 09:38

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Maltempo

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03