Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
La Guardia di Finanza di Caserta ha eseguito, negli ultimi giorni, numerosi controlli a tutela del monopolio statale del gioco e delle scommesse, nel corso dei quali sono stati individuati alcuni esercizi dotati di attrezzature per l’illecita attivita’ di raccolta di giocate veicolate su siti non autorizzati. In particolare, i finanzieri del Gruppo di Aversa hanno individuato un centro di raccolta abusivo a San Marcellino, sorprendendo un cittadino extracomunitario che aveva appena effettuato una scommessa attraverso un ‘conto gioco’ messo a disposizione dal titolare dell’attivita’ su un sito internet di un allibratore estero non autorizzato a operare in Italia. Sottoposte a sequestro numerose ricevute di giocate e tutte le attrezzature utilizzate, tra cui personal computer appositamente configurati e collegati a una stampante termica dedicata. Per il proprietario della sala giochi, oltre alle pesanti sanzioni pecuniarie previste, e’ scattata la denuncia esercizio abusivo di attivita’ di gioco o di scommesse. I successivi approfondimenti effettuati nei confronti del cliente, un 40enne di origini albanesi, hanno consentito di accertare che era clandestino e destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla procura di Bari nel 2009 per una condanna 4 anni e 6 mesi di carcere per di riciclaggio, ed e’ stato quindi arrestato. Le Fiamme gialle della compagnia di Mondragone, invece, hanno eseguito controlli in due centri di raccolta scommesse per via telematica a Castel Volturno e di Cancello ed Arnone, rilevando che formalmente erano centro trasmissione dati, ma accettavano giocate su eventi sportivi per conto di bookmaker esteri (uno dei quali con sede a Cipro) privi della prescritta concessione dei Monopoli di Stato. Anche in questo caso sono state sottoposte a sequestro le attrezzature utilizzate e i gestori dei due centri irregolari, risultati peraltro sprovvisti delle previste autorizzazioni, sono stati denunciati per esercizio abusivo di attivita’ di gioco o di scommesse. Sono ora in corso accertamenti volti a ricostruire l’ammontare effettivo del volume delle giocate per il recupero a tassazione delle imposte evase.
Il pubblico ministero spagnolo ha ribadito la richiesta di 4 anni e 9 mesi di… Leggi tutto
Un Mondiale extra large, con la partecipazione di 64 squadre, è un'ipotesi che non convince… Leggi tutto
Gabriele Gravina è stato nominato primo vice presidente della Uefa: la designazione è arrivata oggi… Leggi tutto
LUCIO CORSI INFUOCA L’ITALIA! Il “Club Tour 2025” parte il 10 aprile da Perugia e… Leggi tutto
Ramon Montagner, considerato uno dei batteristi più straordinari al mondo, ha recentemente ricevuto il prestigioso… Leggi tutto
Napoli - Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, una riunione cruciale della… Leggi tutto