#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:22
13.6 C
Napoli
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...

Castellammare. Campania Libera: “Piena solidarietà ai lavoratori Fincantieri”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I rappresentanti stabiesi di Campania Libera esprimono la loro piena solidarietà ai lavoratori diretti e dell’indotto del glorioso stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia.
La crisi occupazionale e sociale che la nostra città sta affrontando,sia pur con il verificarsi di timidi segnali di ripresa dovuti ad un maggiore utilizzo delle nostre risorse naturali turistiche,impone una seria riflessione sulle enormi potenzialità che il comparto navalmeccanico comprensoriale è in grado di offrire alla nostra comunità,nel solco della nostra pluricentenaria tradizione cantieristica.
Ridurre il nostro cantiere a mera officina di riparazioni o di costruzione di tronconi di navi equivale a decretarne morte certa nel giro di qualche anno, riducendo sul lastrico centinaia di famiglie fra operai e commercianti che sopravvivono grazie a quei redditi che vanno a far parte del circuito economico cittadino.
La risposta a questa crisi è di una assurda semplicità:riprogettare il nostro cantiere per consentirgli un futuro sicuro ed anche per fare in modo che non vada in contrasto con uno sviluppo diportistico e turistico della vecchia zona portuale stabiese, nell’ottica di uno sviluppo economico del quartiere Centro Antico che si colloca alle sue spalle.
Non è un sogno irrealizzabile ma una realtà possibile comè già accaduto in altri territori campani. In quest’ottica e con questo obiettivo occorre un impegno serio di tutte le parti in campo, da quella pubblica a quella privata, per dotare questo ambizioso progetto di risorse concrete e non soffermarsi ad interventi tampone o peggio ancora ad atteggiamenti di circostanza conditi da chiacchiere improduttive.
Purtroppo al momento per sciagurata volontà politica di volti noti, nessun concittadino amministra questa città, nessuno stabiese fra quelli che normalmente siedono in consiglio comunale e che hanno sicuramente un amico, un conoscente, un proprio parente operaio della Fincantieri o del suo indotto a sollecitarlo, può far sentire la propria voce quale rappresentante diretto del popolo nelle sedi opportune. Nessun sindaco con le nostre insegne può varcare i portoni dei Palazzi del potere per far pesare al tavolo delle trattative la nostra volontà popolare.
Ma in quanto esponenti di un movimento strutturato in tutta la Regione Campania e che ha propri riferimenti in tutte le sedi istituzionali sovraordinate, noi di Campania Libera faremo sentire con forza ufficialmente la nostra voce nelle sedi opportune regionali portando da un lato la nostra piena vicinanza e condivisione della rivendicazione alle maestranze tutte della cantieristica cittadina e dall’altro la accorata richiesta di intervenire con maggiore determinazione nei confronti dell’azienda Fincantieri, in uno con una piena assunzione di responsabilità programmatico/finanziaria della Regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2018 - 17:13


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento