Continua l’offensiva della Questura contro parcheggiatori e venditori abusivi che affollano le strade di Caserta, soprattutto quelle attorno alla Reggia frequentate dai turisti. Dopo i cinque Daspo urbani dell’otto febbraio scorso, il questore Antonio Borrelli ne ha emessi altri nove, colpendo abusivi residenti nel capoluogo, che da anni svolgono quest’attivita’ non autorizzata incuranti di multe e denunce. Il provvedimento del Questore, previsto dal Decreto Minniti, consiste nel divieto di accedere, per un periodo di sei mesi, alle zone in cui sono stati fermati e nelle rispettive aree di pertinenza; dunque per i soggetti destinatari del Daspo, non sara’ piu’ possibile continuare ad operare attorno alle Reggia, dove vendono gadget e guide non autorizzati, o nei pressi della vicina stazione, ma anche all’esterno del Palazzo della Salute dove ha sede l’Asl, o fuori all’ospedale, dove piu’ volte sono stati sorpresi soprattutto i parcheggiatori abusivi. La violazione del Daspo rappresenta un reato penale.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto