Napoli e Provincia

Casavatore, rifiuti: informativa antimafia alla società Delta Srl. Prima grana per i commissari prefettizi inviati dal Ministero

Condivid

Casavatore – Rifiuti, informativa antimafia alla società Delta srl. Prima grana per i commissari prefettizi inviati dal Ministero. Nemmeno si può parlare di un fulmine a ciel sereno, relativamente al provvedimento che avrebbe colpito in queste ore la società Delta srl in ATI con le New Ecology che gestisce l’appalto dei rifiuti in città a Casavatore. Il tutto, sarebbe scaturito a seguito dell’arresto di uno dei rappresentanti, Aniello Esposito. Esposito è stato arrestato a gennaio scorso dalla Dda di Catanzaro nell’Ambito dell’Operazione Stinge e oltre 50 i milioni sequestrati alla cosca Farao-Marincola. Nelle maglie della giustizia sono finiti Politici, imprenditori, colletti bianchi, tutti affiliati alla cosca Farao-Marincola della provincia di Crotone che dal Sud Italia, secondo gli inquirenti, avrebbe delocalizzato i propri centri di interesse nel Nord Italia e all’Estero per ripulire gli ingenti flussi di denaro provenienti da attività illecite. Calabria, Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Lombardia, Campania, Germania: Queste le zone in cui la cosca avrebbe investito i propri capitali attraverso una fitta rete di imprenditori collusi. Tra gli arrestati, spicca il nome di Aniello Esposito, imprenditore napoletano residente in provincia di Avellino, domiciliato a Cardito e marito di un Consigliere Comunale di opposizione ad Afragola. L’Esposito è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e concorso in peculato per la gestione e amministrazione di un centro di accoglienza per migranti minorenni non accompagnati.
Stando a quanto emerso dalle indagini, l’imprenditore avrebbe gestito per conto della cosca ben 3 centri di accoglienza per migranti, uno Cirò Marina, uno a Dugenta in provincia di Avellino ed uno ad Afragola. Una gara d’appalto che già quando fu espletata negli anni scorsi, sollevò una serie di dubbi visto che la delta srl veniva inquadrata come ditta di pulizie e non come azienda di igiene urbana. Una «complessa» fase amministrativa che sarà condotta con «assoluta trasparenza e vigilanza, tenendo, come sempre, in considerazione la naturale ed importante salvaguardia dei livelli occupazionali degli operatori di igiene ambientale che, nell’ultimo mese, hanno dimostrato senso di responsabilità e rispetto nell’assolvere i propri compiti». Ma al di là delle parole l’aria è tesa ed in pochi hanno voglia di rilasciare dichiarazioni.

Salvio Amarante


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2018 - 14:25

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Afragola, in auto con una lupara e tre pistole: arrestato

Afragola – Viaggiava sull’autostrada A1 con un vero e proprio arsenale a bordo quando è… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 20 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco per amore, lavoro e salute

Oggi, 20 febbraio 2025, il cielo ci regala una configurazione astrale particolarmente dinamica, con influenze… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 06:55

Campi Flegrei: nuova scossa nella notte di magnitudo 2.3 e la paura continua

Una nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei ha tenuto ancora una volta… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 06:42

Maxi-sequestro di droga tra Napoli e Caserta: colpo alla criminalità organizzata, 4 arresti

Napoli– È uno dei sequestri di droga più imponenti degli ultimi anni. I Carabinieri del… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 06:40

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47