Dal Quirinale arriva una risposta all’appello di Christian Durso, il 26enne disabile di Anacapri che si era rivolto al presidente Mattarella per ottenere l’abolizione della barriera architettonica di quattro scalini che gli impedisce l’accesso in carrozzina al belvedere della Migliera. In seguito alla lettera di Durso, la prefettura di NAPOLI ha scritto al Comune chiedendo di “esperire ogni consentita iniziativa di sostegno” a favore delle istanze del giovane. La risposta della prefettura e’ stata protocollata in municipio il 12 dicembre scorso, ma a distanza di due mesi non si muove ancora nulla. La posizione del sindaco di Anacapri, Franco Cerrotta, e’ nota: gli scalini “non potranno essere rimossi se non dopo che la sovrintendenza ai beni ambientali avra’ approvato un percorso sicuro e alternativo a quello esistente”. Secondo Christian basterebbe una passerella di legno, ipotesi che pero’ finora non e’ stata presa in considerazione. Cosi’ il 26enne, affetto da una patologia degenerativa muscolare, si vede “negato il diritto alla bellezza e all’uguaglianza con gli altri cittadini”. La vicenda e’ finita sotto i riflettori dei media locali e nazionali, ma finora senza esito. “E a dieci metri dal belvedere – come scrisse il giovane a Mattarella – devo tornare indietro, sentendomi ogni volta sconfitto e deluso”. Nella missiva della prefettura al Comune si fa riferimento anche al problema del posto auto riservato. Durso non ne ha fatto cenno nell’sos a Mattarella, ma da tempo ha avanzato richiesta di uno stallo per disabili in prossimita’ della sua abitazione. Richiesta che e’ discrezione del Comune accogliere o meno, e che nel caso di Durso e’ stata respinta dal momento che in zona esistono vari posti auto disponibili a tutti. Gia’, disponibili a tutti e quindi il giovane – che guida autononamente l’auto – non ha nessuna garanzia di riuscire a parcheggiare la propria vettura.
La Lega Serie A ha ufficializzato il programma degli anticipi e posticipi delle giornate 34… Leggi tutto
Ogni applicazione, sito Web e servizio digitale richiede l'accesso al numero di telefono da parte… Leggi tutto
Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto
Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto
Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto
Un mattatoio abusivo nel cuore di Pagani, operante senza alcuna autorizzazione sanitaria e in condizioni… Leggi tutto