#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:30
18.4 C
Napoli
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

Baby gang, la mamma di Gaetano: ‘Hanno scelto la strada sbagliata, vanno aiutati’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stella Lucca, la mamma di Gaetano il 15enne di Melito aggredito dal branco alla stazione della Metropolitana di Chaiano e a cui è stata asportata la milza come conseguenza delle gravi ferite riportate, ha commentato il fermo degli aggressori di suo figlio: “Certo, è una bella giornata perché gli aggressori di mio figlio sono stati individuati e fermati. Ma resta tutta la tristezza per questi ragazzini che hanno compiuto un gesto così violento e senza motivo. Perché non dobbiamo dimenticare che sono solo ragazzini”. La notizia le è arrivata, come riporta Il Mattino, mentre accompagnava il figlio all’ospedale San Giuliano, dove i medici gli hanno tolto i punti dalla ferita. “Hanno scelto una strada sbagliata – commenta la mamma del quindicenne di Giugliano -. Per evitare che in futuro ripetano queste azioni devono essere seguiti ed aiutati come tutti i giovani in difficoltà”.
“Sono un genitore che ha passato momenti difficili – continua – e spero che nessuno debba mai più vivere esperienze come questa”. Gaetano non ha voglia di parlare, la ferita fa male e, ieri, a causa di un breve malore non è potuto tornare a scuola, dai suoi compagni che lo aspettavano con striscioni e disegni.
Stella ringrazia “anche a nome di Gaetano, le forze dell’ordine. L’appello resta sempre quello di denunciare fatti del genere. Bisogna rimanere qui a Napoli e contribuire ciascuno dal suo mondo a cambiarla. Anche io, pur ritenendomi forte, mi rendo conto di aver bisogno di maggiore sostegno, ma vado avanti con fiducia. Lo devo a mio figlio e a quei giovani che vanno, lo ripeto, aiutati”. Gaetano è ancora moralmente giù perché si vede troppo magro. Vuole recuperare la forza fisica e tornare al più presto in palestra.
Gaetano era atteso dai compagni di scuole dell’Istituto Minzoni di Giugliano dove ieri mattina, in coincidenza con il suo annunciato ritorno in classe, era stato organizzato un incontro con i carabinieri per parlare di bullismo e cyberbullismo che è stato seguito da tanti studenti. Anche il preside Nicola Rega ha commentato con soddisfazione l’operazione della polizia: “Siamo contenti che questa cosa è andata a conclusione, dall’altro lato però come educatori ci poniamo il problema di questi ragazzi. Non si tratta solo di Gaetano ma di tutti. Non si può vivere con questo disagio sociale, non è un bene per loro. Noi siamo severi nelle nelle nostre attività educative ma lo Stato deve essere presente per coloro che sbagliano e sono recidivi; c’è bisogno di una battaglia di prevenzione e educazione”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2018 - 09:07


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento