Cronaca

Baby gang, i capi degli uffici giudiziari di Napoli in audizione al Csm: allarme per la dispersione scolastica

Condivid

Napoli. I capi degli uffici giudiziari napoletani sono stati sentiti oggi in audizione dal Csm per affrontare il fenomeno della criminalità minorile, dopo gli ultimi allarmanti episodi che si sono verificati nel capoluogo partenopeo. La Sesta Commissione ha per questo convocato in audizione il presidente della Corte d’appello di Napoli Giuseppe De Carolis Di Prossedi, il procuratore generale Luigi Riello, il presidente del tribunale Ettore Ferrara, il procuratore della Repubblica Giovanni Melillo, il presidente del tribunale dei minori Patrizia Esposito e il capo della procura per i minorenni Minori Maria Maria de Luzenberger Milnernsheim. “Un incontro proficuo da cui è emerso che la forte dispersione scolastica è il primo campanello d’allarme, spesso non adeguatamente segnalato. Si tratta di un fenomeno preoccupante, indice del disagio delle famiglie e dei minori che crescono in situazioni di forte crisi economica, di emarginazione sociale e talvolta anche in contesti criminali – ha detto la presidente della Commissione, Paola Balducci, al termine delle audizioni – è così che si creano le condizioni affinchè i minori vengano intercettati dalla criminalità organizzata. Le sanzioni e la repressione non devono essere l’unica risposta, servono altre vie come ad esempio, la giustizia riparativa per responsabilizzare chi ha commesso un reato”. Le audizioni, fortemente volute dalla consigliera Balducci, alla presenza del vicepresidente Giovanni Legnini e dei consiglieri Antonio Ardituro, Francesco Cananzi, Maria Rosaria San Giorgio e Aldo Morgigni, nonchè dei magistrati segretari e dell’ufficio studi, si sono svolte nell’ambito delle nuove competenze della Sesta Commissione in materia di contrasto alla corruzione e alla criminalità organizzata, in vista di un prossimo plenum straordinario da tenersi per la prima volta a Napoli, con all’ordine del giorno l’emergenza criminalità organizzata e quella minorile.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2018 - 20:45

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia, indagini puntano all’aggressione

Acerra  - Non ce l'ha fatta Immacolata D'Anna, la 46enne rimasta gravemente ustionata nell'incendio divampato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 08:22

Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici del rapitore

Ore contate per i complici del rapitore del 15enne di San Giorgio a Cremano fermato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:27

Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari

Genova – È in corso dalle prime ore di oggi una vasta operazione della Polizia… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:13

Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro di crediti fiscali illeciti

Napoli – Un colpo mirato alle frodi fiscali è stato portato a termine dai militari… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:05

Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani

Enna– Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ma stavolta il colpo non va a… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:36

Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per te in amore, lavoro, salute e finanze, con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:22