#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Auto del Comune per fini privati, assolto ex sindaco Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Era accusato di aver usato per motivi personali un’auto consegnata al Comune di Caserta da parte dell’azienda che nel capoluogo della Reggia gestisce il servizio di igiene ambientale. Ma per il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), Pio Del Gaudio, ex primo cittadino della citta’ nonche’ candidato alla Camera dei Deputati a Caserta per Forza Italia, e’ innocente e non avrebbe commesso nessuno dei fatti denunciati qualche anno fa dal consigliere comunale Luigi Cobianchi. Il collegio, presieduto da Meccariello, ha assolto Del Gaudio – difeso dall’avvocato Dezio Ferraro – con formula piena, “perche’ il fatto non sussiste”; le accuse contestate dalla sostituto della Procura di Santa Maria Capua Vetere, Mannu, erano di abuso d’ufficio e peculato; il pm, in sede di requisitoria, aveva chiesto una pena di un anno e sei mesi. E’ la seconda volta in poco piu’ di un anno che l’ex primo cittadino viene riconosciuto “non colpevole” al termine di un processo penale. Era accaduto il 26 gennaio di un anno fa, quando il Gip Di Napoli Egle Pilla prosciolse Del Gaudio dalle piu’ gravi accuse di corruzione e finanziamento illecito ai partiti con l’aggravante mafiosa, nell’ambito della indagine della Dda di Napoli sulle infiltrazioni e i condizionamenti del clan Zagaria negli appalti concessi da amministrazioni pubbliche; per questa inchiesta Del Gaudio fu anche arrestato nel luglio del 2015, ma poi fu la stessa Procura antimafia a chiederne il proscioglimento. Questa volta, invece, la decisione del giudice e’ arrivata al termine del dibattimento. Per la Procura di Santa Maria Capua Vetere Del Gaudio avrebbe commesso il reato di abuso d’ufficio in relazione alla consegna al Comune da parte dell’azienda Ecocar, che a Caserta gestisce il servizio di igiene ambientale, di una Lancia Delta; consegna prevista dal contratto di servizio firmato dalle due parti dopo che l’azienda si aggiudico’ nel 2013 l’appalto quinquennale per la raccolta dei rifiuti. Il veicolo peraltro fa ancora parte del parco auto dell’ente comunale. Altra accusa era quella di peculato per l’uso dell’auto, ritenuto dagli inquirenti non istituzionale; per il pm Del Gaudio l’avrebbe utilizzata per fini propri, in particolare per andare a Roma.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2018 - 18:59

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento