Arriva il Carnevale anche al Nostos Teatro, con uno spettacolo adatto ad un pubblico di ogni età. Sabato 10 febbraio alle 21.00 e in replica domenica 11 alle 19.00, va in scena “Ticina – Mani di Corteccia” della Compagnia Il Teatro nel Baule. Menzione Speciale al Premio Scenario infanzia 2017 e vincitore del Premio Giuria Ombra, “Ticina” è una fiaba dark silenziosa e suggestiva, che richiama, nelle atmosfere, le favole grottesche di Tim Burton.
Solitaria, silenziosa, Ticina vive in una dimora scura, circondata da oggetti che appaiono e scompaiono, suoni sconosciuti e misteriose creature. Ticina è buffa, strana, diversa, ma come tutti desidera trovare un amico.
Dal viso rugoso e dalle mani di corteccia, va e viene dalla città spaventando tutti per il suo aspetto, non c’è una persona che voglia restare con lei. In questi suoi viaggi scopre pian piano il suo dono che è anche la sua maledizione: tutto ciò che per sbaglio o per volere tocca con le sue mani di corteccia, appassisce, si rompe, svanisce. Ma un giorno grazie ad una piccola luce, qualcosa, o qualcuno, nasce nel buio del suo laboratorio, tra ampolle, vestiti dismessi e oggetti dimenticati. Ticina non è più così sola. Qualcosa di inaspettato, terribile e meraviglioso, l’attende. L’incontro con un altro essere, molto diverso da lei, l’aiuterà a vedere il mondo da un’altra prospettiva, e scoprirà che anche le cose apparentemente più dolorose, guardate con gli occhi dell’amore, possono rivelarsi meravigliose.
Lo spettacolo utilizza un linguaggio del tutto privo di parole, ispirandosi ai grandi clown del passato, al cinema muto, allo humour “mascherato” e alle atmosfere grottesche di Tim Burton.
“Ticina – Mani di Corteccia” è un progetto de Il Teatro nel Baule, da un’idea di Luca Di Tommaso, drammaturgia e regia sono di Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio e Luca Di Tommaso. In scena Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio, Luca Di Tommaso e Dimitri Tetta con i costumi sono di Gina Oliva, il disegno luci di Paco Summonte mentre le scene, le maschere e i pupazzi sono di Monica Costigliola, Angelo De Tommaso, Simona Guarino. Assistente alla regia Carla Guardascione. La produzione è de Il Teatro nel Baule e I Teatrini, in coproduzione con L’Asilo.
Macabro ritrovamento questa mattina a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno rinvenuto il… Leggi tutto
Napoli – Dopo nove mesi di attesa, Martina Russo, la 25enne paralizzata nel crollo della… Leggi tutto
Napoli - Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della compagnia Centro e del Reggimento… Leggi tutto
Ercolano – Una sparatoria ha insanguinato la notte a Ercolano, lasciando a terra un giovane… Leggi tutto
Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi… Leggi tutto
Monreale – Tragedia nella notte a Monreale: una sparatoria scoppiata nella centralissima piazza Duomo ha… Leggi tutto