#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 06:59
12.8 C
Napoli
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?

Armati di manganello si aggiravano nella stazione Circum: fermati tre minori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Armati di manganello si aggrivano nella stazione della Circum ma sono stati scoperti dalla polizia e bloccati. Continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato nell’ambito del progetto “Sicurezza per i giovani”, volto alla prevenzione e controllo del fenomeno della violenza giovanile. Stamane gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato San Giovanni – Barra, durante il servizio di prevenzione e repressione dei reati in genere e di controllo del territorio, hanno effettuato un giro presso la stazione della Circumvesuviana di via comunale delle Murelle, dove hanno notato tre ragazzi che confabulavano tra loro, sulla banchina della stazione. All’arrivo dei poliziotti i tre hanno immediatamente taciuto ed assunto un atteggiamento guardingo. Tale circostanza ha ulteriormente insospettito gli agenti che si avvicinavano ai ragazzi per controllarli perché avevano notato uno strano rigonfiamento del giubbino indossato da uno dei tre sul lato sinistro. I giovani, tre 15enni di Somma Vesuviana, sono stati identificati e non hanno dato alcuna spiegazione circa la loro presenza nella stazione.I poliziotti hanno proceduto ad un controllo sulla persona che è risultato negativo per due di loro ma, per il terzo, colui che indossava il giubbino con il rigonfiamento , nella tasca interna dello stesso, hanno trovato addirittura un manganello telescopico nero, di circa 50 cm., con anima in ferro. Il ragazzo dichiarava di portare con se quello strumento per difendersi da eventuali attacchi di baby gang. I minorenni sono stati accompagnati in ufficio e dopo aver notiziato il P.M. della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, venivano contatti i genitori ed ad essi venivano affidati. Il giovane trovato in possesso del manganello, che è stato sottoposto a sequestro e posto a disposizione dell’autorità Giudiziaria, è stato denunciato in stato di libertà per il reato di porto abusivo di armi ed affidato al padre. Ora continuano le indagini epr capire se quella di stamane era la prima volta che i tre ragazzi erano arrivati a spingersi fino a Napoli e con quali intenzioni, soprattutto alla luce del fatto che fossero armati del manganello.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2018 - 16:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento