#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:32
17.5 C
Napoli

All’Ethnos club di Torre del Greco, un week end all’insegna della cultura

facebook
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due nuovi appuntamenti all’insegna della cultura nel prossimo week end all’Ethnos club di Torre del Greco, in cui saranno protagonisti la letteratura , la musica ed il teatro.
Venerdì 16 febbraio alle ore 19.00, presentazione del libro: Enrico e Francesco Pensieri lunghi di Pietro Folena, con la partecipazione dell’autore.
Folena già noto politico della Sinistra italiana, ed ora operatore culturale nel campo dell’arte, ha scritto questo libro edito da Castelvecchi che si apre con un dialogo immaginario tra Enrico Berlinguer e Papa Francesco, due grandi leader di epoche diverse, basato rigorosamente sui testi : Pensieri lunghi. Ne viene fuori l’assoluta contemporaneità di molti aspetti del pensiero di Berlinguer e la grandezza rivoluzionaria delle parole e delle opere di Papa Francesco. Pagine del libro saranno lette dai giovani attori della Scuola di Teatro La Bazzarra. Interverranno l’autore, Pietro Folena, Vito Nocera a cui sarà affidata un’introduzione, il direttore artistico dell’Ethnos Club Gigi Di Luca e giovani e rappresentanti della società civile che stimoleranno Folena con domande per lo sviluppo di un dibattito aperto alla riflessione. L’ingresso all’evento è gratuito.
Sabato 17 febbraio alle ore 20.30, invece, Myriam Lattanzio e PMS in Storie di donne con Maria Pacilio.
Lo spettacolo è un viaggio tra testi e canzoni dedicato all’universo femminile. Myriam Lattanzio (voce), il duo PMS composto da Martina Mollo (tastiera) e Caterina Bianco (violino) accompagnate nell’esecuzione di canzoni sul tema delle donna da alcuni interventi di Maria Pacilio, danno vita ad uno spettacolo di teatro canzone. Tutta la rappresentazione riguarderà le donne: saranno loro le protagoniste sul palco, le poesie e le canzoni avranno come fulcro tematico le “storie d’amore, storie di sofferenza, storie di gioia ma sempre storie di donne. Tra canzoni del repertorio classico e moderno il concerto si dispiegherà nelle note antiche della canzone napoletana, passando a successi internazionali come “Besame mucho” e classici della canzone italiana quale, tra i tanti, “Bocca di rosa”. La caratteristica peculiare dell’evento sono dei medley tra canzoni antiche partenopee e classici italiani. Canzoni dedicate all’altra parte del cielo, un viaggio tra solitudini, sofferenze, un viaggio nei cuori delle donne del mondo che pian piano vengono allo scoperto e raccontano le loro vicissitudini in cui ci si può immedesimare senza difficoltà o almeno si può provare empatia, grazie anche alla voce profonda di Myriam Lattanzio e alle sinfonie del duo PMS che raccontano le più svariate emozioni con le note dei loro strumenti.
Storie di Donne si ripropone di fondere alcuni classici della canzone popolare italiana ed internazionale con la cultura e la forza delle donne di Napoli e di tutti i sud del mondo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2018 - 14:16


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento