#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 10:37
15 C
Napoli
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...

Allarme truffe alle poste di Castellammare e Gragnano: c’è l’inchiesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Allarme truffe nell’area gragnanese e stabiese per vaglia postali clonati e soldi incassati da ignoti. Tutto all’insaputa dei proprietari. Sono circa una decina i casi segnalati in tutta la zona negli ultimi mesi. Così la procura di Torre Annunziata ha aperto un’inchiesta. Gli ultimi casi sono stati registrati nella città della pasta dove alcuni utenti hanno provato ad incassare gli assegni ma si sono ritrovati davanti ad uno spiacevole episodio. Così come è accaduto ad una donna che, assistita dagli avvocati Carmine Iovino per la vicenda penale e Antonio Lembo e Mario Gentile, per il civile ha dichiarato di aver sempre tenuto i soldi in un posto sicuro, accessibile solo a lei e nemmeno ai familiari. Pare che qualcuno alle poste sia riuscito a clonare il titolo e ad incassarlo al posto della signora. I fatti risalgono al dicembre del 2016 quando la donna si reca all’ufficio postale di via Vittorio Veneto per incassare un assegno. Siccome si tratta di una somma ingente, la signora decide di trasferire in un vaglia “Patrimonio BancoPosta” la cifra rimanente per poi ritirarli in secondo momento. Circa un mese fa la donna ritorna in posta e chiede di ritirare la somma in contanti. Qui la triste scoperta. Il vaglia è stato clonato e incassato da uno sportello bancario Unicredit in contanti. Così la signora si è recata dai carabinieri per sporgere denuncia. I militari già stanno indagando su casi simili. A Castellammare un uomo ha denunciato la clonazione di un buono fruttifero di circa 19mila euro incassato direttamente da ignoti. Quei titoli però sono accessibili solo ai dipendenti che lavorano all’interno dell’ ufficio postale. Le indagini della procura oplontina procedono contro ignoti ma i primi sospetti ricadono sui dipendenti degli uffici postali in cui erano sottoscritti i titoli. Gli investigatori stanno controllando gli accessi ai sistemi informatici degli uffici postali “incriminati” per capire attraverso gli orari e i movimento fatti chi potrebbe essere il dipendente infedele che si sarebbe appropriato dei soldi dei clienti.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2018 - 09:36


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento