La tarantella insegnata tra i banchi di scuola con due progetti che coinvolgono due Istituti scolastici campani e che mettono al centro la tradizione montemaranese come patrimonio culturale. I progetti sono curati dalla Scuola di Tarantella Montemaranese e si svolgono presso il Liceo Scientifico Filippo Brunelleschi di Afragola e presso lโIstituto Comprensivo Luigi Perna โ Dante Alighieri di Avellino.
Ad Afragola le lezioni di tarantella si inseriscono nellโambito del progetto โValorizzazione del Sud โ Italia attraverso Storia ed Ambienteโ e coinvolge due quarte superiori dellโindirizzo linguistico e scientifico โ coordinate dalle docenti Elena Casilli e Rosa Fortunato – dellโistituto di istruzione secondaria guidato dalla professoressa Adele Vitale.
Il progetto si chiuderร con un evento conclusivo al quale parteciperร una rappresentanza della Scuola di Montemarano in un dialogo ideale tra territori che, nellโambito dellโattivitร extracurriculare, sono il momento centrale del progetto considerati come bacini e giacimenti culturali.
AllโIstituto comprensivo Perna โ Alighieri sono coinvolte due classi quinte della scuola primaria coordinate dalla docente Elena dโArienzo. Viene insegnata, spiegata e vissuta la tarantella che viene cosรฌ trasmessa alle nuovissime generazioni come un pezzo irripetibile e non de localizzabile del patrimonio antropologico e culturale della provincia di Avellino e della Campania.
La tarantella diventa cosรฌ materia scolastica, ma resta momento di spettacolo e di divertimento che puรฒ, perรฒ, avere importanti e significativi risvolti sociali. Eโ in questo contesto che si inserisce โCarnevale delle Culture โ Aspettando Tarantella for Africaโ che si svolgerร a Montemarano venerdรฌ 9 febbraio presso lโAuditorium Comunale con inizio alle ore 20.30. Si esibiranno Emian Paganfolk (folk del Nord Europa e delle culture celtiche) e Amba Aradam (folk pop italiano). Verrร , inoltre, allestita una mostra di strumenti musicali โ ce ne saranno oltre 70 in esposizione โ a cura di Emian Paganfolk. Lโevento rientra nel programma del Carnevale di Montemarano. A firmare la direzione artistica รจ Roberto DโAgnese per Omast Eventi.
“La tarantella โ dichiara il direttore artistico Roberto DโAgnese โ รจ disciplina nella misura in cui insegna lโordine nel caos e prescrive il rigore in una sarabanda di suoni che il Carnevale impone. Ecco perchรฉ la tarantella รจ materia che sui banchi di scuola puรฒ trasmettere un patrimonio culturale ai giovani, ma riesce anche a trasmettere il piacere dello stare insieme, del fare comunitร , il valore della solidarietร . La Scuola di Montemarano sta seguendo questa traccia come un manifesto culturale. Le collaborazioni con gli istituti scolastici irpini e campani sono strumenti utilissimi per corroborare questa indicazione che rappresenta la sostanza della nostra attivitร ”.
Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2018 - 10:27