#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:30
15.9 C
Napoli
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...

Napoli, Vittorio Pacifico è irreperibile dopo la stesa sotto la sua abitazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vittorio Pacifico il pregiudicato 47enne legato al clan Mazzarella è irreperibile. La scorsa settimana nei pressi della sua abitazione nella zona di piazza Mercato c’è stata una stesa di camorra da parte degli avversari del clan Rinaldi di san Giovanni a Teduccio. Gli investigatori avrebbero voluto ascoltarlo per capire qualcosa in più rispetto ai suoi ultimi contatti e movimenti ma Pacifico ha preferito tagliare la corda. Non perché ci fosse qualche provvedimento a suo carico ma già per il fatto di essere entrato nel mirino dei Rinaldi lo hanno indotto a lasciare la sua abitazione per cercare riparo e tranquillità altrove. Ma soprattutto capire chi ce l’ha con lui e perchè. Ma secondo gli investigatori la spiegazione è da ricercare nella furiosa guerra che da mesi sta interessando la zona orientale di Napoli a partire da San Giovanni a Teduccio e passando per le Case Nuove e Piazza Mercato arrivata fino al mercato della Maddalena e a Forcella e che vede coinvolti appunto i Mazzarella da una parte ( al quale Pacifico, ex del clan Sarno è legato) e gli alleati e dall’altra i Rinaldi del rione Villa con le cosche vicine.

L’ultimo arresto di Vittorio Pacifico risale al gennaio del 2013 quando fu arrestato dai carabinieri che lo sopresero ad Ercolano nel corso di un summit insieme con il fratello Gianfranco e due giovani pregiudicati: Luigi Pisani e Gennaro Spagnoli. Fu recuperata una pistola e alcune fondine di pistola. Noto trafficante di droga insieme con il fratello era stato arrestato il 18 febbraio 2008 in un’operazione denominata “Drugs market” in un blitz in provincia di Taranto. Con i due fratelli finirono in carcere il boss  Vincenzo Balzo, soprannominato “Sceriffo kid”, Cataldo Sebastio, di 31 anni, e  Luigi Guarini, di 42 anni. dalle indagini era emerso che i due  sodalizi criminali dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti . Uno faceva capo a Mario Rosario D´Elia, di 35 anni, nato a Taranto e residente a Palagianello, che avrebbe spacciato ingenti quantitativi di eroina, cocaina e metadone nei comuni di Taranto e Palagiano; l´altro invece faceva riferimento a Luigi Guarini, di 41 anni, di Taranto, che avrebbe gestito un lucroso giro di cocaina fra Taranto e Massafra.

Durante le conversazioni, gli indagati legati al gruppo di D´Elia utilizzavano un linguaggio in codice per fare riferimento ai luoghi del taglio e confezionamento, ai luoghi della vendita, alla quantita´ e ai prezzi delle sostanze stupefacenti: ´vino nuovo´, ´vecchio o nero´ stava per eroina, ´vino bianco´ oppure ´olio´ per cocaina, bottiglie o sciroppo per metadone.D´Elia, secondo quanto emerge dall´ordinanza di custodia cautelare, si approvvigionava della droga da Vincenzo Balzo, detto ´Sceriffo kid´, 28 anni, di Taranto; da Cataldo Sebastio, di 30 anni, di Taranto; e da Maria Potenza, di 21 anni, di Taranto. Il gruppo vicino a Luigi Guarini, che si riforniva di droga dal napoletano tramite Vittorio Pacifico e Gianfranco Pacifico, nelle conversazioni telefoniche faceva riferimento al ´caffe´´, al ´panzerotto´ o al ´cervello pieno´ per indicare la sostanza stupefacente e ai ´lacci´ per indicare il prezzo della rifornitura. Guarini, indicato nell´ordinanza come fornitore-grossista, aveva referenti a Napoli e Cattolica. Ma la droga veniva spacciata anche nel nord Italia tramite Bruno Lazzarini, di 68 anni, di Roma, che aveva il ruolo di ´referente-finanziatore´.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2018 - 10:32



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento