#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 12:12
17.1 C
Napoli
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...

Villaggio rom a Scampia, Palmieri: ‘Ecco motivi mancato decollo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Oggi in commissione abbiamo preso atto degli errori procedurali, i ritardi, i tanti cambiamenti intervenuti in corso d’opera che hanno mandato a monte il progetto per la realizzazione del villaggio rom a Scampia. Un progetto nato nel 2009 con l’allora giunta Iervolino e sul quale l’Unione europea aveva assicurato il finanziamento della spesa. Nel tentativo di realizzare un progetto migliore, l’attuale amministrazione nel 2014 ne ha presentato uno nuovo che pero’ non ha incontrato i favori delle associazione del territorio a tutela dei rom e ne’ della stessa commissione europea, che ha dubbi in ordine alla sua realizzazione”. Lo ha detto il presidente della commissione Trasparenza del Comune di NAPOLI, Domenico Palmieri, nel corso della riunione che si e’ svolta stamane a via Verdi e alla quale hanno partecipato, tra gli altri l’europarlamentare Andrea Cozzolino e l’assessore al Welfare Roberta Gaeta. “Il risultato – ha continuato Palmieri – e’ stato il disimpegno delle risorse, avvenuto nel 2016 e la perdita di un consistente intervento che potesse segnare una svolta nelle politiche di accoglienza della comunita’ rom nella nostra citta’. NAPOLI non puo’ consentire che i rom occupino indiscriminatamente pezzi del territorio, dal mercato ortofrutticolo nei pressi del Centro Direzionale alle aree abbandonate di San Pietro a Patierno, ne’ che vivano accampati in un auditorium, come sta avvenendo da mesi a Scampia. Queste sono le peggiori premesse per una convivenza civile con il resto della citta'”. “Partendo dall’analisi degli errori – ha concluso Palmieri – troviamo pero’ ora una soluzione. Propongo di lavorare affinche’ si crei una corretta sinergia istituzionale tra rappresentanti di Comune, Regione e Parlamento europeo per riprogrammare l’intervento. E sono soddisfatto della disponibilita’ emersa nel corso del dibattito espressa dalle varie forze politiche e dallo stesso assessore Gaeta a procedere in questa direzione. Al di la’ delle divisioni politiche, bisogna spingere tutti uniti su politiche inclusive che non facciano perno sul pietismo o sulla semplice tolleranza, ma su progetti concreti e realizzabili, in grado di coniugare solidarieta’ e sicurezza”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2018 - 14:57

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento