#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Universiadi: ipotesi copertura cantiere metro al porto Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il cantiere della metropolitana davanti alla Stazione Marittima dovrebbe essere ricoperto e usato per la logistica e gli autobus per gli atleti delle Universiadi nel mese di luglio 2019. E’ uno degli aspetti che e’ emerso dalla presentazione dell’avanzamento dei progetti per i giochi universitari che oggi i responsabili dell’Aru, guidati dal direttore generale Gianluca Basile, hanno fatto alla commissione della Fisu (la Federazione internazionale degli sport universitari) nella seconda e conclusiva giornata di visita a Napoli. La logistica sul villaggio “galleggiante” degli atleti (che sara’ aperto dal 27 giugno al 16 luglio 2019) e’ uno dei temi trattati con maggiore approfondimento dalla Fisu che ha avuto assicurazioni che gli atleti arriveranno alle gare “in tempo e ben riposati”, ha spiegato Roberto Outerino, direttore dell’area sport dell’Aru. I lavori della metropolitana nello spazio davanti alla stazione marittima, infatti, non saranno ancora terminati per il periodo delle gare nel 2019 e l’Aru ha chiesto alla Metropolitana di poter ricoprire quella zona e usarla solo per quel mese, per poi far riprendere i lavori. La Stazione Marittima sara’ il centro delle attivita’ a Napoli. Le navi dove alloggeranno gli atleti saranno attraccate alla banchina, mentre l’intera struttura sara’ usata per uffici e stanze per le delegazioni. “Confidiamo – ha spiegato Basile – che l’area del cantiere della metro si potra’ usare per i trasporti, altrimenti ci sono spazi per la sosta dei bus a cinque-sei minuti di distanza dalla stazione marittima. Nell’area intorno alla stazione installeremo dei container per le stanze mediche e gli uffici”. I container, nel progetto dell’Aru, occuperanno una vasta area nella zona della stazione. Ogni container avra’ bagno chimico e aria condizionata. Nell’edificio della stazione marittima ci sara’ invece la main accreditation area, il policlinico e per gli scopi di organizzazione e uffici sara’ usato tutto il centro congressi. Anche l’aeroporto di Capodichino sara’ coinvolto, visto che l’Aru chiedera’ di poter usare per gli atleti un terminal dedicato, anche per motivi di sicurezza. L’Agenzia per le Universiadi ha preso in considerazione anche i rischi connessi all’organizzazione tra cui, sottolineano, la possibilita’ che le navi per alloggiare gli atleti non arrivino in tempo, i molti cantieri aperti nella zona del porto di Napoli, ma tra i problemi e’ anche messa in preventivo una scarsa affluenza di pubblico agli eventi sportivi.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2018 - 14:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento