#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 07:17
14.3 C
Napoli

Scoperta truffa assicurativa nel Salernitano, 66 indagati

facebook
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scoperta una truffa assicurativa nel Salernitano, 66 indagati: coinvolte le province di Salerno, Napoli e Firenze. Smantellata nel Vallo di Diano in provincia di Salerno una organizzazione specializzata nelle truffe assicurative su tutto il territorio nazionale per un giro di affari illecito stimato in 300mila euro. Sessantasei le persone coinvolte, a vario titolo, che facevano parte di un’associazione a delinquere finalizzata alla truffa pluriaggravata a danni sia del Servizio sanitario nazionale sia di una nota societa’ assicurativa con sede a Milano Questa mattina l’epilogo dell’inchiesta, condotta dai carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, coordinati dal capitano Davide Acquaviva, con la notifica di 66 avvisi di conclusione delle indagini preliminari nelle province di Salerno, Napoli e Firenze. E’ stato appurato che nel corso degli anni 2013, 2014 e 2015, alcuni automobilisti residenti nel Vallo di Diano si sono visti recapitare lettere assicurative per incidenti stradali, contravvenzioni ed altri atti relativi ad autovetture a loro sconosciute e non in loro uso o possesso. In un’agenzia assicurativa con sede ad Atena Lucana si effettuavano falsi passaggi di proprieta’ di veicoli o finti contratti di permuta di autovetture intestandoli a persone ignare. Successivamente venivano emesse polizze, al fine di incassare provvigioni sui premi assicurativi, a favore di clienti compiacenti residenti, soprattutto, nelle province di Napoli, dell’Agro Nocerino-Sarnese e della Piana del Sele.L’agenzia si avvaleva del sistema contrattuale telematico di una nota societa’ assicurativa per azioni con sede a Milano, che e’ parte lesa nella truffa. L’attivita’ investigativa nasce dopo le segnalazioni di residenti nel Vallo di Diano che, dal 2013 al 2015, si sono visti recapitare a casa lettere assicurative per incidenti stradali, per contravvenzioni e per altri atti legati pero’ ad auto non in loro possesso. E cosi’, i militari dell’Arma, attraverso diversi accertamenti presso alcune agenzie assicurative nel Vallo di Diano e in Lombardia, hanno accertato che i promotori dell’organizzazione avevano stipulato oltre ottanta contratti assicurativi, ampliando il portafogli clienti grazie alle tariffe ‘scontate’. Inoltre, non sarebbero stati versati circa 300mila euro al Servizio Sanitario Nazionale, per il fondo compensativo dei costi sostenuti per assistere le persone vittime di incidenti stradali. Questa mattina, i provvedimenti dell’autorita’ giudiziaria sono stati notificati nelle province di Salerno, di Napoli e di Firenze.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2018 - 10:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento