A Terzigno, giovedì 1 febbraio in via Marconi alle ore 10.00, avrà luogo nel sito di Cava Ranieri: La storia ritrovata: da sito di stoccaggio a sito archeologico.
L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale per il rilancio del patrimonio archeologico e culturale del’area.
Presenti, oltre il sindaco di Terzigno Francesco Ranieri e l’assessore ai Beni archeologici con la delega al Turismo, Gennu Falciano, anche il presidente del Parco del Vesuvio, Agostino Casillo, il presidente e Amministratore delegato della Sogesid Spa (Soggetto Attuatore degi interventi di bonifica) Enrico Biscaglia, il direttore generale del Parco archeologico di Pompei Massimo Osanna e Mario Cesarano della Soprintendenza A.B.A.P. per l’Area Metropolitana di Napoli.
Interverranno anche il Consigliere Regionale con la delega al Grande Progetto Pompei, Mario Casillo, i Consiglieri della Città Metropolitana, Michele Maddaloni delegato Grande Progetto Pompei) ed Elena Coccia (delegato ai Siti Unesco) oltre che altre autorità istituzionali e politiche. Parteciperà anche una rappresentanza degli studenti del territorio.
Napoli – "Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari", denuncia… Leggi tutto
Castellammare di Stabia, dopo anni di attesa, ha riportato in vita l'antica tradizione podistica, trasformandosi… Leggi tutto
Napoli - "Provo un dolore profondo per questa tragedia, ma le verifiche sulla manutenzione della… Leggi tutto
Gragnano - Colpo ai narcos dei Monti Lattari e in maniera particolare al clan De… Leggi tutto
Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto