#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 16:40
21.2 C
Napoli
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?

Terra fuochi, comandante vigili del fuoco Caserta: dal marzo 2 squadre in più

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si e’ insediato mesi fa in punta di piedi in uno dei territori piu’ difficili e degradati, la provincia di Caserta, parte importante della cosiddetta Terra dei Fuochi. Ed e’ proprio da qui, dal fenomeno dei roghi tossici, che Luciano Buonpane, origini casertane ma nato a Roma, vuole imprimere nel suo ruolo di comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, una prima e rilevante svolta alla propria azione, per ora condotta in silenzio. “Dal primo marzo – annuncia – avremo due squadre in piu’, ognuna formata da cinque uomini, che verranno aggregate ai distaccamenti di Marcianise e Mondragone, e si occuperanno esclusivamente di contrasto ai roghi di rifiuti”. Per la composizione delle squadre non arriveranno unita’ aggiuntive in organico, ma saranno utilizzati uomini liberi dal servizio che ovviamente percepiranno uno straordinario. “Saranno attivi nelle ore diurne – spiega – pronti ad intervenire in supporto e in sostituzione delle squadre ordinarie. Ci daranno sicuramente una mano importante”. Non arriveranno per ora rinforzi; il comando provinciale restera’ composto da 280 uomini. Insediatosi nel settembre scorso, Buonpane non si puo’ definire dunque un neo-comandante. Proveniente dall’ufficio nazionale comunicazione dei Vigili del fuoco, dove ha accumulato tanta esperienza con i media quindi arrivando al grado di primo dirigente – paragonabile ad un generale – sorprende la sua decisione di non essersi presentato alla stampa dopo l’arrivo a Caserta, come fatto dai predecessori o da altri funzionari dello Stato, come prefetti, questore e Comandanti provinciali delle altre forze dell’ordine. “Proprio per l’esperienza fatta in passato sarebbe stato troppo facile per me” sorride. Parola ai fatti dunque. Con l’arrivo di Buonpane la squadra di polizia giudiziaria, composta da quattro persone, e’ diventata il fiore all’occhiello del Comando Provinciale di Caserta, apprezzato anche a Roma, cui vengono affidate importanti inchieste, come quello sul recente crollo dell’intonaco nelle stanza delle dame alla Reggia di Caserta, o anche quella meno mediatica sul fenomeno delle bombole gpl illegali, con cui c’e’ stata un’importante sinergia con la Guardia di Finanza. Sulla mancanza di certificazione antincendio di uffici pubblici, come scuole e ospedali, Buonpane, pur ammettendo che il problema esiste ma e’ comune a tutte le province italiane, afferma che “il trend ormai consolidato e’ nel senso che tutti si iniziano ad adeguare. Di diffide e sanzioni ne facciamo, senza pubblicizzarle, ma stanno sortendo l’effetto che vogliamo”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2018 - 13:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento