#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
6.8 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Terme di Castellammare: presentato il piano di rilancio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Scommettiamo nella certezza che vi sia una volonta’ ferma e decisa nel ricostruire il termalismo a Castellammare di Stabia”. Cosi’ il sindaco Antonio Pannullo, conversando con i cronisti, a margine della presentazione del piano industriale per il rilancio delle Terme di Castellammare, presso la sede dell’Unione Industriali di NAPOLI. Il Piano prevede la cessione, da parte di Sint, societa’ interamente partecipata dal Comune, ad un soggetto privato della gestione dei Complessi termali ‘Nuove Terme’ e ‘Antiche Terme’, nonche’ la gestione dell’Hotel delle Terme e dell’ex Caserma Cristallina, tramite un contratto di fitto di ramo d’azienda trentennale, rinnovabile per altri trent’anni. “Il piano – prosegue il primo cittadino – e’ strutturato in modo che coloro i quali sono interessati ad investire possano avere una gestione lunga, cosi’ da programmare i progetti nel tempo. Purtroppo – aggiunge Pannullo – quella delle Terme di Castellammare e’ stata una pagina per troppo tempo accantonata. Oggi con la presentazione del Piano industriale di Sint recuperiamo il tempo perduto e apriamo un fronte nuovo verso imprenditori che siano interessati al nostro complesso immobiliare e alle sue prospettive. La politica vuole stare un tantino indietro rispetto alla vicenda imprenditoriale. A noi interessa che le Terme vengano messe a regime nel pieno interesse della citta’, del territorio, della regione e del Paese. Non ci interessa mettere il cappello su questa vicenda. Ci interessa che ci siano imprenditori seri, competenti, professionali, che mettano anche loro a frutto le loro idee”. “Per troppi anni le TERME di Castellammare – sottolinea il direttore generale di Unione Industriali, Michele Lignola – sono rimaste senza la giusta valorizzazione. Abbiamo assistito a punte di abbandono e degrado di un complesso in passato fiore all’occhiello dell’intera regione. L’apertura ai privati nella gestione rappresenta una opportunita’ di rilancio del territorio e di rinascita delle TERME”. L’amministratore Unico della Sint Spa, Biagio Vanacore, spiega l’iter del piano industriale approvato in Consiglio comunale il 27 novembre scorso, che portera’ all’individuazione di un gestore privato. “Da qui al 7 di febbraio, prima della manifestazione di interesse, abbiamo una serie di incontri per la promozione del progetto, tra cui Regione Campania, sedi romane degli ordini professionali e Parlamento europeo. Stiamo immaginando – continua Vanacore – di fare una manifestazione d’interesse innovativa (manifestazione negoziale di dialogo comparativo) sulla base anche delle indicazioni dei nuovi contratti di appalto fatti dall’Anac. Questo significa che noi fin dal primo momento vogliamo interloquire con quelli che possono essere i potenziali investitori, affinche’ questo progetto veda un risultato positivo, e lo veda anche a stretto giro. Dopo questa prima fase ci sara’ il bando di gara, che vedra’ la sua presentazione entro la meta’ del mese di aprile, con una chiusura del bando entro 60 giorni. Se tutto l’iter viene fatto secondo quelle che sono le impostazioni che abbiamo dato, potremmo avere un risultato positivo prima dell’inizio dell’estate”. “Una cosa fondamentale – sottolinea Vanacore – e’ che noi non immaginiamo di fare lo ‘spezzatino’, il bando non lo prevede. La manifestazione di interesse ‘guidata’ e’ proprio per evitare che cio’ accada. Contiamo sull’imprenditoria locale prima di tutto – aggiunge – ma non disdiciamo affatto l’imprenditoria nazionale ed internazionale”. Sull’ammontare degli investimenti necessari per il rilancio del Complesso termale Vanacore aggiunge che sebbene al momento e’ difficile dare delle cifre esatte, l’investimento potrebbe aggirarsi intorno ai 30 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2018 - 20:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento