#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Sicurezza, il sindaco di Napoli: ‘Accolte le nostre richieste’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

”Nel Comitato sono state accolte molte delle richieste che ponevo da tempo a cominciare dalla necessita’ di un maggiore controllo del territorio e di un maggior numero di forze dell’ordine, richiesta che a volte e’ stata anche una voce isolata”. Cosi’ si e’ espresso Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, commentando con la stampa le misure decise ieri nel corso del Comitato nazionale per l’Ordine e la sicurezza, alla presenza del Ministro Minniti, per fare fronte al fenomeno delle baby gang. Il sindaco, nel sottolineate che durante la riunione da tutti i presenti ”e’ stato riconosciuto il contributo e il lavoro enorme” che l’amministrazione sta svolgendo sul fronte delle politiche sociali e della cultura, ha riferito che le 100 unita’ di forze di polizia, annunciate ieri dal Ministro, arriveranno ”in tempi immediati”. Altro tema ‘caldo’ e’ la necessita’ di individuare quanto prima una depositeria per il sequestro dei motorini, questione su cui – ha evidenziato l’ex pm – ”c’e’ la necessita’ che la Prefettura sblocchi la gara che dura da troppo tempo , motivo per cui nel recente passato ci siamo fatti noi carico di indicare un luogo”. Tra le misure indicate dal Comitato non ci sono solo interventi repressivi, ma anche di prevenzione che partono dalla formazione e dall’educazione dei giovanissimi. Su questo fronte de Magistris ha plaudito alla volonta’ del Governo di stanziare risorse per realizzare in altri due quartieri di Napoli il cosi’ detto progetto ‘Modello Sanita” che gia’ interessa 400 ragazzi e che e’ stato proposto dal presidente della III Municipalita’, Ivo Poggiani, cosi’ come per il progetto che istituisce i ‘Maestri di strada’, gia’ attivato dal Comune nel rione Forcella. ”E’ segno – ha affermato il sindaco – che il modello Napoli della politica e dell’amministrazione funziona”. I due quartieri saranno indicati nei prossimi giorni. Condivisione da parte dell’amministrazione comunale rispetto alla volonta’ di istituire la figura del responsabile distrettuale della sicurezza e anche rispetto alla decisione della Procura di Napoli di creare una sezione dedicata alla sicurezza urbana. Nella riflessione del sindaco spazio anche al tema giustizia. ”I tempi giudiziari devono essere ragionevoli e deve esserci certezza del diritto e della pena. Ci sono troppe sentenze passate in giudicato che non vengono eseguite e cio’ rappresenta una clamorosa sconfitta dello Stato. E’ un fatto di una gravita’ inaudita”. Il tema dei tempi della giustizia – a quanto riferito – e’ stato tra le questioni discusse nella lunga riunione del Comitato nazionale per l’Ordine e la sicurezza di ieri.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2018 - 19:10


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento